27.1 C
Roma

Ostia in Rosa, gli eventi in occasione del Giro d’Italia

Una serie di iniziative gratuite dedicate ai cittadini, con l’intento di coinvolgere attivamente il litorale romano nelle celebrazioni del Giro d’Italia. Alessandro Onorato, Assessore allo Sport, Turismo, Moda e Grandi Eventi di Roma Capitale, ha annunciato il programma progetto “Ostia in Rosa“, costituito da spettacoli e eventi sportivi, pensato per rendere il ciclismo e la cultura accessibili a tutti.

Ostia in Rosa, spettacoli teatrali e concerti gratuiti

Giovedì 23 maggio, al teatro Nino Manfredi di Ostia, alle ore 17:30, si terrà uno spettacolo teatrale dedicato a Marco Pantani, celebre ciclista e figura iconica dello sport italiano.

Questo spettacolo verrà riproposto sabato 25 maggio alle 21:00 in Piazza Anco Marzio, permettendo a un pubblico ancora più ampio di assistere a questa rappresentazione commovente.

La chiusura dell’evento sarà caratterizzata da un concerto gratuito, previsto per il 26 maggio nella stessa piazza, che celebrerà la fine della tappa rosa del Giro d’Italia con una serata all’insegna della musica.

La Pedalata Rosa: un evento sportivo per tutti

Il 26 maggio, sempre nell’ambito delle celebrazioni del Giro d’Italia, si terrà la “Pedalata Rosa”, un evento aperto a tutti gli appassionati di ciclismo.

La partenza è fissata per le 11:15 dalle Terme di Caracalla, con un percorso che permetterà ai partecipanti di pedalare attraverso alcuni dei luoghi più suggestivi di Roma.

Le iscrizioni sono già aperte e l’evento promette di essere un’occasione unica per vivere la città in un modo nuovo e sostenibile.

Il commento dell’assessore Onorato

L’Assessore Onorato ha sottolineato l’importanza di portare grandi eventi sportivi e culturali in tutta la città, non solo nel centro storico, ma anche nei quartieri periferici.

L’obiettivo è quello di rendere accessibili queste iniziative a un pubblico ampio e variegato, promuovendo la partecipazione e l’inclusione. “I grandi eventi sportivi e culturali non devono essere un privilegio di pochi”, ha dichiarato Onorato.

Con il progetto “Ostia in Rosa”, Roma Capitale si propone infatti di democratizzare l’accesso alla cultura e allo sport, valorizzando aree meno centrali della città e offrendo a tutti i cittadini la possibilità di partecipare a eventi di grande rilevanza.

ULTIME NOTIZIE

Truffe telefoniche, chiamate perse e credito finito: come difendersi

Il fenomeno del Wangiri, termine giapponese che significa "squillo e riaggancio", rappresenta una delle...

Nuovi farmaci per l’AIDS a rilascio prolungato: conferenza ICAR a Roma

La 16ª edizione di ICAR, Italian Conference on Aids and Antiviral Research, si terrà...

Operazione anti spaccio a Roma: 3 arresti

La Polizia di Stato ha recentemente intensificato le operazioni contro lo spaccio di sostanze...

Serbia-Inghilterra, le probabili formazioni

Sfida d'esordio, questa sera alle 21, per Serbia e Inghilterra. Southgate si affida al...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Roma, da domani rassegna film Alberto Sordi nella sua villa a Caracalla

Da "Lo sceicco bianco", a "Il Marchese del Grillo", a "In viaggio con papà"....

Municipio IX Roma, alla Vaccheria prima edizione di “Jazz al Nono”

Musica, film, laboratori musicali per una festa a tutto jazz. E' solo un assaggio...

Summer Mela, tra Roma e Zagarolo torna il festival di cultura indiana

Concerti, film, spettacoli di danza e workshop dal centro di Roma a Zagarolo. Due...