25.1 C
Roma

Regione Lazio, accordo con il governo: oltre 1,2 miliardi per sviluppo e coesione

Nella sede della giunta regionale è stato sottoscritto l’Accordo per la Coesione e lo Sviluppo tra il Governo e la Regione Lazio, portando oltre 1.2 miliardi di euro nelle casse della Regione. Il Presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, insieme al Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, hanno apposto le loro firme su questo importante documento. L’intesa stabilisce il finanziamento di interventi nel Lazio attraverso il Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) per il periodo 2021-2027.

Prima della firma, la Giunta regionale aveva già approvato la delibera relativa all’Accordo di Sviluppo e Coesione, fissando un cronoprogramma per la realizzazione degli interventi. L’accordo apre, tra le altre cose, la strada a un aumento significativo della sicurezza infrastrutturale e della regolarità dei servizi ferroviari delle linee Roma-Lido e Roma-Civita Castellana-Viterbo.

“Questa è una data storica perché un Presidente del Consiglio non veniva in regione da 22 anni e fu Silvio Berlusconi l’ultimo Capo del Governo a venire qui in Regione Lazio”. Parole del Presidente della Regione Lazio”, le parole del presidente Rocca.

All’incontro presenti, tra gli altri, oltre alla premier Giorgia Meloni, i ministri Raffaele Fitto e Francesco Lollobrigida, e poi Arianna Meloni segretario di FdI e Fabio Rampelli vicepresidente della Camera Dei Deputati.

Accordo Regione Lazio-governo, le dichiarazioni di Meloni

pnrr

La presidente del consiglio Giorgia Meloni ha dichiarato nel corso della conferenza stampa: “Questo accordo di coesione con la Regione Lazio è il quarto che firmiamo a livello nazionale, dopo quello con la Regione Liguria, le Marche, con il Veneto, ed è anche quello finanziariamente più cospicuo: 1,2 miliardi di euro, dei quali 192 già assegnati come anticipo nel 2021, aggiungendo le varie quote di cofinanziamento che ci sono rispetto a queste risorse complessivamente oggi stiamo parlando di un investimento che si aggira intorno ai 2,230 miliardi per il territorio della Regione Lazio”.

Ha poi spiegato il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca: “Ci sarà una cabina di regia che andrò a presiedere io personalmente perché mi assumo in prima persona del buon andamento di questi fondi e del Pnrr. Sarà una cabina di regia complessiva sul modello di quella di Palazzo Chigi, anche noi vogliamo fare un monitoraggio costante dei fondi , il tutto insieme ai protocolli con la GdF e le Forze dell’ordine per controllare l’integrità dell’azione della nostra amministrazione”.

ULTIME NOTIZIE

Roma, si assenta e il collega gli occupa il banco al mercato: sequestro e maxi multa

Brutta sorpresa per il titolare di un banco di pesce al mercato Esquilino in...

Centro anziani travolto dai liquami, scarico fognario KO

Centro anziani travolto dai liquami, scarico fognario KO e tante proteste. Ancora un caso...

La Mille Miglia arriva a Roma, la passerella delle auto d’epoca in via Veneto: chiusure e deviazioni

Arriva a Roma la Mille Miglia, la corsa di auto d'epoca costruite fra il...

Roma, incidente sul Gra tra auto e mezzo pesante: morto 54enne

Grave incidente nella notte sul Grande raccordo anulare di Roma. Per cause in corso...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Roma, ‘treno arcobaleno’ sulla Metro A. Pro Vita Famiglia: “Gualtieri chiarisca il costo”

È entrato in servizio ieri sulla metro A di Roma il “treno dell'inclusività”, che...

Un anno fa la morte di Silvio Berlusconi: la commemorazione

Esattamente un anno fa la morte di Silvio Berlusconi, ex Presidente del Consiglio e...

Stazione Trastevere, al via i lavori per i nuovi accessi e il tunnel pedonale

Sono partiti oggi i lavori per l'apertura del sottopasso e dei nuovi accessi alla...