
Incidente stradale nella notte di oggi venerdì 15 settembre sull’autostrada A1 all’altezza di Fiano Romano, a nord di Roma. Nello schianto sono rimasti uccisi due autisti, e diverse persone sono rimaste ferite. Coinvolto un bus di migranti sbarcati a Lampedusa nei giorni scorsi.
Secondo le prime informazioni l’incidente è avvenuto tra un camion e uno dei pullman, in uso alla Prefettura di Agrigento, che stava trasferendo dei migranti da Porto Empedocle ai centri d’accoglienza del Piemonte. I due mezzi si sarebbero scontrati frontalmente.
Ostia Antica, incidente mortale sull’Ostiense: deceduto motociclista
Scontro frontale per un bus di migranti sull’A1 a Fiano Romano: morti due autisti
Pesantissimo il bilancio dell’incidente. L’impatto le cui cause sono in corso d’accertamento è stato fatale per i due autisti, entrambi italiani di 35 e 32 anni, che si trovavano sul bus. Tra i feriti ci sarebbero almeno 18 migranti, riporta l’Ansa sono stato trasportati d’urgenza negli ospedali di Roma. Alcuni sarebbero in gravi condizioni.
Sul posto alle 2.30 circa sono intervenuti i soccorsi con i sanitari del 118 e la polizia stradale che ha proceduto ai rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Intervenuti anche i vigili del fuoco di Roma con due quadre e l’autogrù.
Dieci persone sono state soccorse dai caschi rossi e affidate ai sanitari per il trasporto in ospedale.
Viabilità, code sull’A1 in direzione Milano
Inevitabili le conseguenze sulla viabilità con code che si sono formate durante le operazioni di soccorso e per la messa in sicurezza della strada dopo la rimozione dei mezzi. Secondo quanto riporta il sito di Autostrade code di 3 chilometri si sono formate tra Guidonia e Fiano Romano, dal chilometro 536 dell’Autostrada A1 in direzione Milano.
Il tratto interessato dai rallentamenti è tra Guidonia Montecelio e il bivio A1/Diramazione Roma Nord. “Entrata consigliata verso Firenze: Bivio Diramaz. Roma Nord/A1 MI-NA su A1 Diramazione Roma Nord – GRA. Uscita consigliata provenendo da Napoli: Nodo A1/A24 Roma-Teramo”.