
Faldoni e faldoni con migliaia di firme per il no ai varchi elettronici della ztl fascia verde a Roma consegnate oggi in Campidoglio. Continua la battaglia del comitato cittadino che annuncia il risultato 31.337 firme alla “petizione popolare per la revoca o annullamento integrale della delibera della giunta capitolina 371/2022 e dell’ordinanza 27/2023 contro eventuali futuri analoghi provvedimenti per l’istituzione di una eventuale ztl limitata al solo centro storico” si legge nel documento.
No ai varchi elettronici della ztl fascia verde: consegnate 31mila firme in Campidoglio
“Chi ha la testa dura, la calma e il sangue freddo vince” ha scritto sui social network il presidente del ‘Comitato firme contro i varchi Ztl in fascia verde … salviamo Roma’ Enrico Ingami annunciando che “oggi con grande fatica e difficoltà abbiamo consegnato e fatto protocollare presso il Campidoglio la petizione popolare con le relative 31.337 firme raccolte. Ora abbiamo due strumenti amministrativi efficaci per combattere le decisioni del Campidoglio”. Il comitato ha fatto inoltre protocollare dal Gabinetto del sindaco, riporta Rainews, un’istanza di autotutela a sostegno della stessa petizione.
Ingami ha poi ringraziato tutti per il sostegno, la delegazione di cittadini e gli agenti del commissariato di Polizia di Campo Marzio, che “per motivi di ordine pubblico ci hanno scortato. Grazie per la gentilezza e la disponibilità dimostrata levandoci anche il peso del trasporto delle petizioni” ha aggiunto il presidente del comitato.
Intanto la petizione on line è arrivata a quota 100mila firme e nei mesi sono state diverse le proteste organizzate dai comitati nati in varie aree della città. Come quella apparentemente goliardica di un comitato di San Lorenzo che ha tappezzato i parabrezza delle auto di multe finte “per informare i cittadini sulla nuova delibera del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, che rischia letteralmente di lasciare a piedi i romani che non potranno permettersi una macchina elettrica o ibrida”.