21.5 C
Roma

Roma, Policlinico Gemelli alla Giornata nazionale del sollievo

Sabato 25 maggio si celebra la XXIII Giornata nazionale del sollievo, alla quale partecipa il Policlinico universitario Gemelli IRCCS di Roma, insieme alla Fondazione nazionale Gigi Ghirotti. Per l’occasione si esibirà la Banda musicale del Corpo della Gendarmeria vaticana, diretta dal maestro vice direttore Francesco Carmignani: l’appuntamento è alle 11 nel piazzale antistante l’ingresso del Policlinico Gemelli IRCCS di Roma, dove si trova la statua di San Giovanni Paolo II, opera del maestro Pierotti.

Roma, sabato la Giornata nazionale del sollievo

Il momento clou della giornata sarà la cerimonia di consegna del premio “Fabrizio Frizzi – l’Arte del sollievo” a Carlo Conti, conduttore e autore televisivo, riconosciuto come straordinario testimonial della cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale e promotore di iniziative benefiche. Alla cerimonia interverranno Marco Elefanti, direttore generale della Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli IRCCS, Antonio Gasbarrini, preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica, Maria Antonietta Gambacorta, direttrice dell’Unità operativa complessa di Radioterapia oncologica del Policlinico, e Lucia Zaino, coordinatrice delle attività professionalizzanti del corso di Laurea in Infermieristica della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica.

Domenica 26 maggio, la celebrazione eucaristica delle 12 nella Chiesa centrale della sede di Roma dell’Università Cattolica concluderà la manifestazione al Policlinico Gemelli. Anche l’ospedale Isola Tiberina – Gemelli Isola parteciperà alla giornata con varie iniziative dedicate. La Fondazione nazionale Gigi Ghirotti, insieme al Policlinico Gemelli, partecipa all’evento che quest’anno è in programma per domenica 26 maggio. Alla vigilia, sabato 25 maggio, si esibirà la Banda musicale del Corpo della Gendarmeria vaticana, diretta dal maestro vice direttore Francesco Carmignani, alle 11 nel piazzale antistante l’ingresso del Policlinico, dove si trova la statua di San Giovanni Paolo II, opera del maestro Pierotti.

ULTIME NOTIZIE

Spalletti: “Questa Nazionale può fare a meno di chiunque”

Intervenuto nel post gara del match contro l'Albania, Luciano Spalletti ha commentato la vittoria...

Speciale Concertone Primo Maggio 2024, musica e interviste sotto il palco al Circo Massimo

Entusiasmo, sorrisi, gag e tanta musica: quella attesa dalle migliaia di spettatori arrivati al...

Al Codeway Expo per parlare di futuro: l’importanza della Cooperazione allo sviluppo

https://www.youtube.com/watch?v=Eyy0uyIjQvM Quando si parla di "Cooperazione internazionale allo sviluppo" si è di fronte ad un...

Roma Throwdown 2024, l’evento di fitness nel weekend

Dal 14 al 16 giugno, Roma ospiterà uno degli eventi sportivi più attesi dell'anno:...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Al Codeway Expo per parlare di futuro: l’importanza della Cooperazione allo sviluppo

https://www.youtube.com/watch?v=Eyy0uyIjQvM Quando si parla di "Cooperazione internazionale allo sviluppo" si è di fronte ad un...

Roma Throwdown 2024, l’evento di fitness nel weekend

Dal 14 al 16 giugno, Roma ospiterà uno degli eventi sportivi più attesi dell'anno:...

Roma, 9 cagnolini lasciati in auto all’Eur: denunciata proprietaria

Chiusi in auto nel centro dell'Eur a Roma. Così sono stati trovati 9 cagnolini...