
In vari Paesi europei si sta pensando di vietare Tik Tok ai quindicenni. Tale social network di stampo cinese alimenterebbe infatti dei problemi mentali legati ai contenuti spesso riservati agli adulti e propinati ai più piccoli. Il problema è: come controllare effettivamente che tale norma venga rispettata? E poi è veramente Tik Tok il problema dei giovanissimi? Ma soprattutto, perché tutto questo accanimento nei confronti dei più piccoli? Di ciò ne parla anche De Luca che si chiede perché quando a spiarci sono gli americani va tutto bene, mentre per la Cina scoppia il caso di Stato. Ma da quanto De Luca non parla della Campania.l?