
Proseguono incessantemente i controlli da parte dei Carabinieri del Comando Roma Piazza Venezia nell’ampia area archeologica del Colosseo. L’obiettivo di tali azioni è il contrasto deciso ai reati predatori e all’abusivismo commerciale.
I falsi tour per gli stranieri
Nella giornata di ieri, mercoledì 18 ottobre, i militari sono intervenuti con successo, sorprendendo sette individui di diverse nazionalità – un cittadino del Gambia, due provenienti dal Pakistan, un italiano, due dal Bangladesh e uno dalla Repubblica Ceca.
Questi soggetti cercavano di procacciare turisti stranieri, offrendo servizi di tour guidati per l’area archeologica e biglietti per tour in autobus scoperti, oltre a ombrelli e poncho, il tutto senza i necessari titoli e autorizzazioni.

Le multe agli abusivi al Colosseo
Di fronte a tali violazioni, i Carabinieri del Comando Roma Piazza Venezia hanno provveduto alla contestazione di sanzioni amministrative, per un ammontare complessivo di 8500 euro, accompagnate dalla notifica di un ordine di allontanamento.
Inoltre, è stato effettuato il sequestro di numerosi badge e materiale pubblicitario, nonché di 8 ombrelli e 16 poncho privi del marchio di autorizzazione.
I controlli delle forze dell’ordine
Questo intervento energico dei Carabinieri dimostra l’impegno costante nell’assicurare la tutela del patrimonio storico-artistico italiano, evitando abusi e assicurando che i visitatori possano godere dei monumenti capitolini in sicurezza e rispettando le leggi vigenti.
L’area dell’Anfiteatro Flavio è una delle destinazioni turistiche più importanti al mondo, e pertanto anche una delle più soggette, nella Capitale, a fenomeni di questo tipo. È fondamentale garantire che ogni attività commerciale ad essa associata rispetti le regole e le autorizzazioni necessarie.