Home NOTIZIE POLITICA Trasporti Roma, Patanè: “Metro C al Colosseo nei primi mesi del 2025”

Trasporti Roma, Patanè: “Metro C al Colosseo nei primi mesi del 2025”

EUGENIO PATANE' ASSESSORE

L’assessore capitolino alla Mobilità, Eugenio Patanè, ha rilasciato alcune dichiarazioni su vari temi relativi ai trasporti di Roma, concentrandosi in particolare sulla Metro C e sul potenziamento del sistema di trasporto pubblico della città.

Noi apriremo sicuramente le due stazioni di Porta Metronia e Colosseo rispettivamente a ottobre 2024 e tra dicembre e gennaio 2025 la seconda. Nei primi mesi del 2025, così, partirà a pieno regime il tratto in più della Metro C che dovrebbe produrre 20 milioni di chilometri/vettura in più l’anno”, ha detto l’assessore durante un’audizione con le commissioni capitoline congiunte Mobilità e Bilancio, presiedute rispettivamente dai consiglieri dem Giovanni Zannola e Giulia Tempesta.

Nuovi treni per la metro C

metro Roma

Patanè ha specificato: “Spero che entro il quarto trimestre 2025 potremo avere i nuovi treni di Metro C perché i tempi di produzione sono circa di 24 mesi – riporta Askanews. – Abbiamo avuto da parte del produttore dei treni vincitore della gara che abbiamo ereditato, una richiesta per i nuovi treni di circa 18 milioni in più per un aumento di costi non ripetibili – ha spiegato Patanè -. L’amministrazione non si è sentita di spendere questi soldi, è intervenuta la commissaria e, attraverso una valutazione, questa quantità è stata ridotta grazie a un miglioramento della soluzione internazionale, ma anche per aver messo nel budget del Giubileo 2025 l’acquisto complessivo di tutti i treni della metropolitana nella tratta T1”.

L’assessore ha inoltre annunciato l’arrivo di una nuova flotta di mezzi di trasporto elettrici: “Grazie ai fondi Giubileo acquisteremo 411 autobus elettrici entro il giugno 2026”. Ha poi sostenuto che “l’affidamento in house attraverso l’attuale gestore è la forma migliore per garantire l’interesse pubblico e la messa in esercizio di investimenti importanti come quelli ottenuti dal Pnrr e in occasione del Giubileo”.