17.6 C
Roma

“Il Posto Giusto”, spettacolo in ricordo di Francesco Valdiserri a Roma

Il 19 gennaio 2024, il Teatro Palladium dell’Università Roma Tre si trasforma in un palcoscenico dedicato a Francesco Valdiserri in un evento speciale che fonde diversi linguaggi artistici, tra teatro, musica, cinema e documentario. “Il Posto Giusto. Francesco e il suo mondo: come trasformare una morte in vita” è un’occasione unica per sensibilizzare i giovani e non solo sul tema cruciale della sicurezza stradale.

Lo spettacolo in ricordo di Francesco Valdiserri

La serata, promossa dai genitori Paola Di Caro e Luca Valdiserri con il supporto della Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, commemora la vita di Francesco Valdiserri, tragicamente sottratta in un incidente stradale nella notte tra il 19 e il 20 ottobre 2022. Francesco, appena diciottenne, è stato investito da un’auto sulla Cristoforo Colombo.

La manifestazione inizia alle 19:30 con un’eterogenea successione di iniziative, un mix di ricordi, performance artistiche e discorsi dedicati a Francesco.

Gli amici, la famiglia e tutti coloro che si sono uniti per sostenere questa causa si esibiscono sul palco del Teatro Palladium. L’obiettivo è sensibilizzare non solo sulla sicurezza stradale ma anche sui giovani, i loro bisogni e l’importanza dell’educazione al rispetto di sé stessi e degli altri, promuovendo un divertimento responsabile.

I temi della serata

Il Posto Giusto” vuole ribaltare il concetto comune di “essere al posto sbagliato nel momento sbagliato”. Francesco era al posto giusto, tornando a casa dopo una serata al cinema con il suo amico Niccolò. La tragedia è stata causata da chi non rispetta le regole della strada.

La serata si apre con “Il Posto Giusto” di Stefano Cormino, un docu-film girato durante un concerto in memoria di Francesco nel settembre 2023.

Segue la mise en espace di “Ragazzi, amate la vita! Storia di Fra e Lore”, un dialogo immaginario tra due ragazzi strappati alla vita senza colpa. Lo spettacolo, diretto da Caterina Rugghia dell’Accademia Nazionale D’Arte Drammatica Silvio d’Amico, è basato su un articolo scritto da Stefano Guarnieri e Luca Valdiserri.

Concerto multigenere dedicato a Francesco

La serata si conclude con un concerto speciale che presenta una varietà di generi musicali, unendo band diverse che hanno accompagnato il percorso di Francesco. “Dienach Magic Orchestra”, così chiamata in onore del nome che Francesco usava sui social, riunisce le band per trasmettere un messaggio di divertimento responsabile e attenzione alla vita.

Paola Di Caro e Luca Valdiserri, genitori di Francesco, sottolineano l’impegno nel trasmettere l’amore per la vita e la creatività a ragazzi come lui. L’evento non è solo un omaggio a Francesco ma anche un messaggio contro la morte, sia reale che metaforica, invitando a divertirsi e crescere senza causare o subire dolore.

“L’Appuntamento con Il Posto Giusto. Francesco e il suo mondo: come trasformare una morte in vita” è fissato per il 19 gennaio 2024, al Teatro Palladium di Roma, nel quartiere Garbatella, a partire dalle ore 19:30.

ULTIME NOTIZIE

Roma Pride, Gualtieri all’inaugurazione: “Vogliamo essere la capitale dei diritti”

È stato inaugurato ieri, sabato 1 giugno, la Pride Croisette, il villaggio del Roma...

Festa della Repubblica, Mattarella all’Altare della Patria: “Indipendenza e libertà vanno difese”

Parata sotto la pioggia. Che non ha fermato però la folla accorsa all’Altare della...

Roma prima per incasso dalle multe, Codacons: “Soldi investiti per la sicurezza stradale, ma gli incidenti aumentano”

Roma si conferma ancora una volta la città italiana con il maggior incasso derivante...

Roma, scontri tra manifestanti e Polizia al corteo ‘contro il governo e pro Palestina’

A Roma ieri, sabato 1 giugno, si è tenuto un corteo contro il governo...

Continua a leggere su radioroma.it

LEGGI ANCHE

Roma Pride, Gualtieri all’inaugurazione: “Vogliamo essere la capitale dei diritti”

È stato inaugurato ieri, sabato 1 giugno, la Pride Croisette, il villaggio del Roma...

Festa della Repubblica, Mattarella all’Altare della Patria: “Indipendenza e libertà vanno difese”

Parata sotto la pioggia. Che non ha fermato però la folla accorsa all’Altare della...

Roma prima per incasso dalle multe, Codacons: “Soldi investiti per la sicurezza stradale, ma gli incidenti aumentano”

Roma si conferma ancora una volta la città italiana con il maggior incasso derivante...