16.3 C
Roma

Prof. liceo Righi, studenti tentano di entrare nella sede del Corriere della Sera

Ieri pomeriggio un gruppo di giovani studenti, militanti di OSA – organizzazione politica di studenti nata nel 2018 – ha tentato di entrare nella sede romana del Corriere della Sera. Il motivo del blitz? Il modo in cui – secondo i limitanti di OSA – il giornale ha trattato il caso del professore del liceo Righi, finito nella bufera per aver proposto ai suoi studenti un tema per esplorare “le ragioni di Israele”.

Prof liceo Righi, il comunicato di OSA

righi liceo

Gli studenti di OSA hanno rivendicato il blitz ieri nella sede romana del Corriere della Sera: “Rivendichiamo come studenti di OSA il blitz alla sede del Corriere della Sera a Roma, uno di quei giornali che si sono fatti portatori di un attacco infamante e falso a un professore di storia e filosofia del Righi”, scrivono sulla loro pagina Instagram.

Aggiungono: “Quello che è stato detto negli scorsi sui quotidiani per quanto riguarda il caso del professore del Righi è falso e pretestuoso. Siamo solidali al docente che in questi giorni è additato ingiustamente come persecutore di studenti, la realtà non è questa. Questo lo sanno gli studenti e gli organi di stampa che hanno architettato questa vergognosa farsa per il semplice fatto di aver stimolato un dibattito su una questione di urgente attualità come quello della Palestina. La stessa assemblea della classe in questione ha confermato la natura pretestuosa di questo attacco. È evidente che l’attacco non è rivolto solo al professore in questione ma a tutti coloro che non accettano la narrazione bellicista e colonialista di Israele e dell’Occidente”.

https://www.instagram.com/p/CzJe4AwI4Jb/

E ancora, si legge sul profilo Instagram di OSA Roma: “Quello che i giornali non stanno dicendo e che abbiamo detto oggi noi studenti è questo: è criminale chi bombarda Gaza, non chi ne parla. Tutto questo è stato messo in piedi nel clima generalizzato di caccia alle streghe messo in piedi dal governo Meloni e dell’apparato repressivo creato da Valditara nei confronti di tutti coloro che promuovono il pensiero critico e il dibattito democratico all’interno delle classi, di tutti gli studenti che sono solidali con il popolo palestinese”.

 

ULTIME NOTIZIE

Roma, il 3 giugno la seconda edizione stati generali uffici stampa nel Lazio

Roma ospiterà lunedì 3 giugno la seconda edizione degli Stati Generali degli Uffici Stampa...

Roma, c’è attesa per l’incontro tra De Rossi e Ghisolfi

 "Il Messaggero" ha fatto il punto sul mercato della Roma e svela come nei...

Lotito: “Non abbiamo motivi per mandare via Tudor. Su Klose non è vero niente”

Intervistato a "Il Corriere della Sera" il presidente della Lazio, ha parlato del futuro...

Spacciatore trova acquirenti su Instagram, arrestato a Viterbo

Si sono messi d’accordo su Instagram, poi si sono visti per lo scambio. Lo...

Continua a leggere su radioroma.it

LEGGI ANCHE

Roma, il 3 giugno la seconda edizione stati generali uffici stampa nel Lazio

Roma ospiterà lunedì 3 giugno la seconda edizione degli Stati Generali degli Uffici Stampa...

Roma, c’è attesa per l’incontro tra De Rossi e Ghisolfi

 "Il Messaggero" ha fatto il punto sul mercato della Roma e svela come nei...

Lotito: “Non abbiamo motivi per mandare via Tudor. Su Klose non è vero niente”

Intervistato a "Il Corriere della Sera" il presidente della Lazio, ha parlato del futuro...