22.6 C
Roma

FrankenBierFest, a Villa Torlonia torna il festival della birra

Dal 12 al 14 aprile, nella Limonaia di Villa Torlonia, si terrà l’ottava edizione del FrankenBierFest, un’immersione nella tradizione birraria, culturale ed enogastronomica della Franconia, regione del sud della Germania. L’evento è promosso e organizzato da ‘Publigiovane Eventi’ e dal ‘Ma che Siete Venuti a Fa’.

FrankenBierFest a Roma

La birra della Franconia è nota per le sue “ricette” secolari tramandate di generazione in generazione, con segreti gelosamente custoditi da ogni famiglia produttrice. È prodotta con malti e luppoli di altissima qualità e provenienza rara. La Franconia è rinomata per avere la più alta concentrazione di birrifici al mondo, con oltre trecento presenti sul territorio. Bamberga, ad esempio, vanta oltre dieci birrifici per soli 70.000 abitanti ed è considerata la capitale della birra artigianale tedesca. Il consumo medio pro capite qui è di oltre 300 litri di birra all’anno, rispetto ai circa 30 litri degli italiani.

Le produzioni di questi birrifici artigianali sono limitate e spesso soddisfano solo la domanda locale. Fuori dai confini tedeschi sono rare e sono state importate in Italia solo di recente grazie al Progetto BierKultur promosso da Manuele Colonna. Che ha selezionato tutte le birre presenti al FrankenBierFest dopo un’attenta ricerca tra i migliori malti e luppoli locali.

Gli eventi a Roma 

Per tre giorni, nel cuore di uno dei parchi più famosi di Roma, sarà possibile vivere un’atmosfera d’oltre Alpe, scoprire la tradizione brassicola ed enogastronomica dei villaggi più remoti della Franconia e di Bamberga, e visitare una mostra fotografica che racconta gli usi, i costumi e le tradizioni più folkloristiche di questa parte della Germania.

Manuele Colonna spiega: “Quest’anno a dire il vero ci siamo concentrati su realtà ancora più piccole del solito, tra cui alcuni birrifici comunali che producono birra solo due volte l’anno in impianti dell’inizio del secolo scorso. Siamo entrati in contatto anche con nuovi progetti birrari che rendono la scena francone viva e che, pur rimanendo tradizionali, portano una ventata di innovazione”.

ULTIME NOTIZIE

Bando cestoni rifiuti energia solare: Ama vuol chiudere entro il 2025

Bando cestoni rifiuti energia solare: Ama vuol chiudere entro il 2025. Posizionarli in modo...

Ardea, esplode ordigno sotto un’auto: via alle indagini a tappeto

Ardea, esplode un ordigno sotto un'auto: partono subito le indagini a tappeto, mentre nel...

“Così capiranno”: si fa bocciare perchè i genitori lo avevano costretto a iscriversi allo Scientifico

"Così capiranno": è la sintesi della storia di un giovane che ha preferito farsi...

The Kolors all’Auditorium, ecco quando

The Kolors hanno annunciato la prossima data live e l'appuntamento è di quelli davvero...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

‘La Prima Festa’, successo di pubblico a Capannelle

Buona la prima, in tutti i sensi. Con una partecipazione di 15 mila persone,...

Festival Cinema d’iDEA, l’ottava edizione in scena fino al 21 giugno

Roma sarà la cornice dell'8ª edizione del Festival Cinema d’iDEA – International Women’s Film...

Social Tour, ultima serata di festa a Guidonia Montecelio

Lo spazio esterno della Buzzi Unicem di Guidonia Montecelio per una notte è diventato...