16.3 C
Roma

I prodotti tipici dell’agroalimentare: qual è il segreto del loro successo?

L'Italia sembra un forziere ricco e goloso perché in giro per la penisola tra DOP, IGP, STG, IGT, DOC e DOCG sono centinaia i prodotti unici

Qui la copertina che introduce al tema della puntata di Extra del 4 aprile 2024.

Cosa rende “tipico” dal punto di vista territoriale un prodotto dell’agroalimentare italiano? I fattori sono molteplici e forse tutti contano allo stesso modo: possono essere le proprietà fisiche di un terreno, le caratteristiche specifiche del microclima, una particolare tecnica di produzione e tutti quei segreti custoditi nelle tradizioni agricole che da nord a sud possono variare ma rappresentano un patrimonio di conoscenze di incommensurabile valore.

Perché, in fondo, il segreto del successo del nostro made in Italy a tavola è un mix di qualità, professionalità e sana passione che spesso contribuiscono ad un po’ di quella magia che è un po’ come l’ingrediente segreto nelle ricette di cucina.

Ed è evidente che promuovere e proteggere il made in Italy, impegno che da decenni accomuna tutti i governi italiani, parte proprio dalla tutela e dalla valorizzazione dei prodotti tipici e delle tradizioni agricole che ne permettono la produzione.

In tal senso l’Italia sembra davvero un forziere ricco e goloso perché in giro per la penisola tra DOP, IGP, STG, IGT, DOC e DOCG sono davvero centinaia i prodotti unici e irripetibili che esportano sul mercato interno ma soprattutto internazionali i gusti del bel paese insieme ai luoghi e alle tradizioni di cui sono espressione

ULTIME NOTIZIE

L’Anzio conferma Guida

Anzio, Guida per un'altra stagione Dopo aver confermato Zenga come direttore sportivo, l'Anzio riparte dalla...

Latina, rinnova Mastroianni

Latina, Mastroianni sino al 2026 Il Latina rinnova il contratto del proprio bomber, Ferdinando Mastroianni,...

Frosinone, Brescianini addio? Come cambia il centrocampo

Frosinone, quale futuro per il centrocampo Il Frosinone presenta un centrocampo invidiabile per la Serie...

Roma, il 3 giugno la seconda edizione stati generali uffici stampa nel Lazio

Roma ospiterà lunedì 3 giugno la seconda edizione degli Stati Generali degli Uffici Stampa...

Continua a leggere su radioroma.it

LEGGI ANCHE

L’Anzio conferma Guida

Anzio, Guida per un'altra stagione Dopo aver confermato Zenga come direttore sportivo, l'Anzio riparte dalla...

Latina, rinnova Mastroianni

Latina, Mastroianni sino al 2026 Il Latina rinnova il contratto del proprio bomber, Ferdinando Mastroianni,...

Frosinone, Brescianini addio? Come cambia il centrocampo

Frosinone, quale futuro per il centrocampo Il Frosinone presenta un centrocampo invidiabile per la Serie...