17.6 C
Roma

“Roma torna ad essere attraente con le grandi opere urbanistiche”: Maurizio Veloccia a Non solo Roma

Rigenerazione urbana, periferie, stadio e Giubileo: tutti i grandi cambiamenti (e appuntamenti) di Roma

Ospite in collegamento Maurizio Veloccia, Assessore all’Urbanistica del Comune di Roma

Uno dei settori su cui si pianifica e discute maggiormente per Roma è senz’altro l’Urbanistica. Si parla dei grandi progetti in corso, della cosiddetta rigenerazione urbana, con un occhio in più nei confronti delle periferie.

Consideriamo poi questioni come lo stadio (amato e atteso da molti, odiato e messo in discussione da altri), gli investimenti attraverso il PNRR e non in ultimo il Giubileo, appuntamento tra i più attesi per Roma.

Ma a che punto siamo con tutti questi aspetti? “Dopo anni di depressione si torna ad investire in città” ha detto l’assessore all’Urbanistica Maurizio Veloccia: lo ha detto soprattutto in riferimento alle delibere su Palazzo Marini e via Boncompagni approvate in giunta capitolina. “La capitale comincia a diventare attrattiva soprattutto con investitori esteri e in questo modo potenziamo anche la tipologia di turismo. Stanno sorgendo molti hotel di lusso a Roma che attirano utenti alto-spendenti, il che è un ottimo indotto per tutti, anche i servizi di ristorazione per esempio”.

Per il Giubileo, poi, tutto sembra essere pronto: ma le grandi opere saranno pronte per l’apertura della Porta Santa? “Tutti avranno notato che è partita la riqualificazione di Piazza dei Cinquecento, – ha detto Veloccia – i cantieri sono al lavoro per rendere la Capitale bella e accogliente non sono per i pellegrini, ma ancora una volta per i tanti turisti che affolleranno la citta”.

Eppure c’è che chi dice che Roma non è affatto pronta ad un evento del genere: degrado e poca sicurezza alla Stazione Termini, rifiuti, trasporto pubblico inefficiente. “Sicuramente ci sono degli aspetti che vanno potenziati, penso soprattutto ai mezzi pubblici, – ha concluso Veloccia – per quanto riguarda i rifiuti una delle soluzioni che abbiamo messo in atto e che siamo sicuri possa risolvere una volta per tutte questa problematica è il termovalizzatore. Sappiamo che non piace a molti, ma intanto è una delle soluzioni in campo”.

Vedi anche: La protesta contro il Termovalorizzatore

ULTIME NOTIZIE

Roma prima per incasso dalle multe, Codacons: “Soldi investiti per la sicurezza stradale, ma gli incidenti aumentano”

Roma si conferma ancora una volta la città italiana con il maggior incasso derivante...

Roma, scontri tra manifestanti e Polizia al corteo ‘contro il governo e pro Palestina’

A Roma ieri, sabato 1 giugno, si è tenuto un corteo contro il governo...

Parata del 2 giugno a Roma: orari e programma

Roma si prepara a celebrare il 78º anniversario della proclamazione della Repubblica domenica 2...

Urbis – Il lago che non c’era – Puntata di Sabato 1 Giugno 2024

URBIS, storie e volti della città eterna, torna nella zona di Roma Est e...

Continua a leggere su radioroma.it

LEGGI ANCHE

Roma prima per incasso dalle multe, Codacons: “Soldi investiti per la sicurezza stradale, ma gli incidenti aumentano”

Roma si conferma ancora una volta la città italiana con il maggior incasso derivante...

Roma, scontri tra manifestanti e Polizia al corteo ‘contro il governo e pro Palestina’

A Roma ieri, sabato 1 giugno, si è tenuto un corteo contro il governo...

Parata del 2 giugno a Roma: orari e programma

Roma si prepara a celebrare il 78º anniversario della proclamazione della Repubblica domenica 2...