20.8 C
Roma

Roma, blitz dei finanzieri a Rebibbia: verifiche sul cibo della mensa

Blitz dei finanzieri del nucleo di polizia valutaria a Rebibbia nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Roma sulle pubbliche forniture relative a vitto e sopravvitto nel carcere. Gli accertamenti hanno riguardato la qualità del cibo servito nelle mense dei 4 istituti penitenziari. Oltre ad aver acquisito la documentazione, i finanzieri avrebbero eseguito un campionamento del cibo cucinato dalla ditta aggiudicataria dell’ultimo appalto. Materiale che verrà analizzato per verificare le segnalazioni fatte su presunte anomalie del  servizio di ristorazione del carcere. A sollecitare approfondimenti e verifiche era stata la Garante capitolina dei diritti dei detenuti, Gabriella Stramaccioni. 

“Finalmente la Guardia di Finanza è entrata a Rebibbia (in tutti e 4 gli istituti) per indagare sulla scandalosa vicenda del vitto e del sopravvitto. Vedremo – scrive Stramaccioni sui social – quali saranno i risultati della loro inchiesta. E’ ormai più di un anno – prosegue – che ho denunciato questa sconcertante situazione che la popolazione detenuta è costretta a subire da sempre. Da una parte ho la speranza che l’indagine possa portare ad un sensibile miglioramento delle condizioni di vita negli istituti di pena, dall’altra mi rendo conto che il mio impegno a favore della popolazione detenuta ha disturbato non pochi interessi. Tante sono state le pressioni e le tensioni in questi ultimi mesi. Ho la sgradevole sensazione che, in un modo o nell’altro, qualcuno mi presenterà il conto. Comunque, sono felice di avere finalmente sollevato il problema”. (eg)

ULTIME NOTIZIE

Economia, Regione Lazio al fianco delle imprese della cooperazione internazionale

https://www.youtube.com/watch?v=lgzBxnkA9Yk Per tracciare un percorso verso la sostenibilità e la crescita socioeconomica non si può...

Fiumicino, al via il servizio “al mare in bus”: dal 15 giugno navette per le spiagge del litorale

Svolta Green ma anche contro il caos parcheggi sul litorale a nord di Roma....

Sicurezza scuole Roma, allarmi collegati al 112 contro atti vandalici

L'allarme delle scuole di Roma collegato direttamente al 112, per far partire subito l'intervento...

Rinunciare alla privacy per condividere con gli altri. E la vita?

Qui il servizio realizzato per la puntata di Punto di Rottura del 13 giugno 2024. https://www.youtube.com/watch?v=o5ysO9S77z8 Più si...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Economia, Regione Lazio al fianco delle imprese della cooperazione internazionale

https://www.youtube.com/watch?v=lgzBxnkA9Yk Per tracciare un percorso verso la sostenibilità e la crescita socioeconomica non si può...

Fiumicino, al via il servizio “al mare in bus”: dal 15 giugno navette per le spiagge del litorale

Svolta Green ma anche contro il caos parcheggi sul litorale a nord di Roma....

Sicurezza scuole Roma, allarmi collegati al 112 contro atti vandalici

L'allarme delle scuole di Roma collegato direttamente al 112, per far partire subito l'intervento...