17.6 C
Roma

Spread oggi 22 Luglio 2022, com’è il differenziale tra Bund e Btp

Come procede, oggi, lo Spread? E i principali titoli di Borsa? Come sta andando il noto differenziale tra Bund e Btp nella giornata odierna, 22 Luglio 2022? E nel contempo, come stanno rispondendo ai segnali economici e finanziari i principali listini e le principali Borse europee, a iniziare da quella di Milano?

Ecco la situazione in tempo reale e anche un quadro completo di ciò che è successo intorno allo spread negli ultimi giorni. Per chi non sapesse, lo spread ogni giorno è al centro dell’attenzione di esperti e non. Per sapere cos’è lo spread e cioè il differenziale tra Btp e Bund, clicca qui.

Se invece si desidera sapere come è andata a livello di oscillazione del differenziale in precedenza, ecco i dati della giornata di ieri.

Spread, come sta andando oggi 22 luglio

Lo spread ritorna orna a 240: in tal senso le Borse Ue partono piano. Si ripresenta sopra i 240 punti lo spread tra Btp e Bund in apertura di seduta, all’indomani dello scioglimento delle Camere in Italia dopo la fine del governo Draghi e le mosse della Bce.

In apertura è indicato a 241 punti base dai 237 punti del finale di ieri, quando era balzato fino a 243 punti base dai 221 punti del finale di mercoledì. Risale anche il rendimento dei titoli decennali al 3,63% dal 3,58% del finale di ieri, quando aveva toccato un massimo nel primo pomeriggio al 3,75% dopo la Bce.

Le Borse europee partono deboli con Piazza Affari in linea alle altre: cede lo 0,2% circa. In coda Unicredit, bene Saipem.

Spread, che cos’è, come influenza mercati e economia

Ma cosa è lo spread? Si tratta del differenziale tra Btp e Bund si ha a che fare con un indice di comparazione tra titoli di stato. L’oscillazione di questi titoli è influenzata dalle vicende politiche, economiche e finanziarie dei rispettivi paesi e va a sottolineare le  curve di crescita o di decrescita del flusso economico di un paese in quel particolare contesto.

Del resto, Spread è preso in riferimento anche un termine generico per indicare, semplicemente, la differenza esistente fra due valori in quanto tale.

Si parla di spread a tutto tondo, dunque. Ma nel caso più comune, e quello che interessa maggiormente agli italiani (esperti di economia e non) è per appunto quello che traccia la differenza tra il valore dei titoli di stato italiani e quelli tedeschi.

ULTIME NOTIZIE

Roma prima per incasso dalle multe, Codacons: “Soldi investiti per la sicurezza stradale, ma gli incidenti aumentano”

Roma si conferma ancora una volta la città italiana con il maggior incasso derivante...

Roma, scontri tra manifestanti e Polizia al corteo ‘contro il governo e pro Palestina’

A Roma ieri, sabato 1 giugno, si è tenuto un corteo contro il governo...

Parata del 2 giugno a Roma: orari e programma

Roma si prepara a celebrare il 78º anniversario della proclamazione della Repubblica domenica 2...

Urbis – Il lago che non c’era – Puntata di Sabato 1 Giugno 2024

URBIS, storie e volti della città eterna, torna nella zona di Roma Est e...

Continua a leggere su radioroma.it

LEGGI ANCHE

Roma prima per incasso dalle multe, Codacons: “Soldi investiti per la sicurezza stradale, ma gli incidenti aumentano”

Roma si conferma ancora una volta la città italiana con il maggior incasso derivante...

Roma, scontri tra manifestanti e Polizia al corteo ‘contro il governo e pro Palestina’

A Roma ieri, sabato 1 giugno, si è tenuto un corteo contro il governo...

Parata del 2 giugno a Roma: orari e programma

Roma si prepara a celebrare il 78º anniversario della proclamazione della Repubblica domenica 2...