16 C
Roma

Roma, da venerdì 11 agosto sospesa la Metro A fra Anagnina e Subaugusta: le alternative

La metro A si ferma, una tratta per volta, fino a settembre, per concludere i lavori di rinnovo integrale dei binari entro Natale. Per farlo, le sospensioni del servizio si susseguiranno, coinvolgendo tratti specifici della metropolitana A fino a settembre.

Le prime sospensioni avranno luogo dall’11 al 13 agosto, quando la tratta tra Anagnina e Subaugusta subirà un’interruzione. In questo lasso di tempo, saranno le navette bus a garantire il collegamento per i passeggeri. Successivamente, dal 14 al 24 agosto, la sospensione si sposterà alla tratta centrale, coinvolgendo Arco di Travertino e Ottaviano. Anche in questo caso, l’alternativa ai treni metro saranno le navette bus.

Il programma di sospensione della Metro A

atac metro Roma

Le date da segnare sono dunque queste: dall’11 al 13 agosto, l’interruzione interesserà la tratta Anagnina-Subaugusta, mentre dal 14 al 24 agosto, sarà la tratta Arco di Travertino-Ottaviano a essere coinvolta. Fortunatamente, le tratte Ottaviano-Battistini e Arco di Travertino-Anagnina continueranno ad operare regolarmente.

Durante questi periodi di sospensione, l’orario di servizio subirà alcune modifiche: le ultime corse metro A e navette bus partiranno alle 21. Dopo questa ora, il collegamento lungo l’intera linea verrà gestito dalla linea bus MA fino alle 23:30, fatta eccezione per il venerdì 18 e il sabato 19 agosto, quando la linea bus MA rimarrà in servizio fino all’1:30 di notte. Durante le ore notturne, sarà attiva come consueto la linea bus nMA, coprendo l’intero percorso.

A partire dal 25 agosto, la metro A tornerà a operare con i suoi orari consueti su tutta la linea. Tuttavia, i lavori di rinnovo dei binari continueranno, ma verranno svolti solo durante le ore serali e notturne. Dal lunedì al giovedì, la metro A sarà attiva dalle 5:30 del mattino fino alle 21, seguita dalla linea bus sostitutiva MA. Il venerdì e il sabato, invece, la metropolitana opererà regolarmente, con ultime corse dalle stazioni capolinea fino all’1:30 di notte. Una volta terminato il servizio metro, la linea bus notturna nMA prenderà il relativo percorso.

Questi lavori di manutenzione sono considerati “indispensabili e non rimandabili” dall’Atac, l’azienda di trasporto pubblico di Roma. Il processo di rinnovo della metro A è destinato a culminare nel 2024 con la sostituzione dei binari nell’ultimo tratto, da Ottaviano a Battistini: “Il processo di rinnovamento della metro A si completerà poi nel 2024 con la sostituzione dei binari nel tratto finale fra Ottaviano e Battistini, che verrà realizzato grazie a fondi giubilari e si concluderà in tempo per l’Anno Santo”, fa sapere l’azienda.

ULTIME NOTIZIE

Urbis – Il lago che non c’era – Puntata di Sabato 1 Giugno 2024

URBIS, storie e volti della città eterna, torna nella zona di Roma Est e...

Il Lago Bullicante

Andiamo su via Prenestina in quello che è il lago Bullicante, noto anche come...

Il Real Madrid vince la Champions League 2024

Il Real Madrid sul tetto d'Europa, la squadra di Carlo Ancelotti batte in finale...

Roma Summer Fest, al via la nuova stagione

Il Roma Summer Fest apre la sua stagione dei concerti in cavea con l'attesissimo...

Continua a leggere su radioroma.it

LEGGI ANCHE

Urbis – Il lago che non c’era – Puntata di Sabato 1 Giugno 2024

URBIS, storie e volti della città eterna, torna nella zona di Roma Est e...

Il Lago Bullicante

Andiamo su via Prenestina in quello che è il lago Bullicante, noto anche come...

Il Real Madrid vince la Champions League 2024

Il Real Madrid sul tetto d'Europa, la squadra di Carlo Ancelotti batte in finale...