16.3 C
Roma

Neve a Roma, il “miracolo” si ripete a Santa Maria Maggiore sabato 5 agosto 2023

Nevica a Roma sabato 5 agosto 2023. Non serve guardare le previsioni meteo per sapere che nella Capitale e precisamente all’Esquilino stasera cadranno fiocchi bianchi.

Si tratta della nevicata artificiale che imbiancherà la Basilica di Santa Maria Maggiore per celebrare il miracolo della Madonna della Neve all’Esquilino.

Rievocazione che quest’anno giunge alla 40esima edizione per ricordare quel prodigio avvenuto nel 358 d.C. quando nevicò sul Colle Esquilino dove poi è sorta la Basilica.

Neve a Roma, il “miracolo” si ripete a Santa Maria Maggiore: cosa narra la leggenda

Secondo la leggenda, nella notte tra il 4 e il 5  agosto la Vergine Maria apparve in sogno all’allora Papa Liberio e al patrizio Giovanni, chiedendo di costruire una chiesa nel luogo che avrebbe indicato.

Al loro risveglio, trovarono l’Esquilino ricoperto di neve, in pieno agosto. Quell’evento passò alla storia come ‘il miracolo della neve’, e nel luogo dove nevicò venne costruita la Basilica di Santa Maria Maggiore, dedicata alla Madonna.

40esima edizione della rievocazione storica dedicata a Papa Francesco e alla pace

Per rievocare quel miracolo, dal 1983, ogni 5 agosto, piazza di Santa Maria Maggiore si trasforma, grazie all’opera dell’architetto Cesare Esposito, in un grande teatro a cielo aperto dove va in scena un’intensa nevicata artificiale tra spettacoli di luci e musica.

L’edizione di quest’anno è dedicata dall’ideatore a Papa Francesco e alla pace nel mondo. Piazza di Santa Maria Maggiore per l’occasione sarà ribattezzata “Piazza della pace”. L’evento è patrocinato da Roma Capitale, Regione Lazio e Ministero della Cultura.

Lo spettacolo

La festa sarà aperta alle 21 dalla fanfara dell’Arma dei Carabinieri, seguita dagli “archi riflessi di luci” ideati dall’ideatore della nevicata artificiale Esposito e da un concerto di musica classica soprano, tenore, baritono. Presenterà la serata l’attrice Serena Petrella.

miracolo neve roma santa maria maggiore 2023
la locandina dell’evento

Chiusure e deviazioni sabato 5 agosto 2023

La rievocazione storica del “Miracolo della Madonna della Neve all’Esquilino” in piazza di Santa Maria Maggiore si svolgerà dalle 21 alle 24. Per l’evento, dalle ore 19.30, chiuse al traffico piazza Santa Maria Maggiore, via dell’Esquilino, via Liberiana. E ancora via Carlo Alberto e via Merulana (da piazza Santa Maria Maggiore a largo Brancaccio) e via Gioberti (da piazza di Santa Maria Maggiore a via Napoleone III). 

Le linee bus deviate

Atac ha modificato il percorso delle linee bus 16-70-71-360-590-649 e 714.

  • Linea 16 direzione via Giacomo Costamagna: da via Cavour, devia in via Farini, via Napoleone III, piazza Vittorio Emanuele II, via Emanuele Filiberto e piazza di Porta San Giovanni; direzione via XX Settembre: da piazza di Porta San Giovanni, devia in via Emanuele Filiberto, piazza Vittorio Emanuele II, via Napoleone III e via Gioberti.
  • Linea 70 direzione via Giolitti: da via Nazionale, devia in via delle Terme di Diocleziano, via Amendola, via Cavour, via Farini e via Gioberti.
  • Linea 71 proveniente da stazione Tiburtina: da via Giolitti, prosegue per la stessa, piazza dei Cinquecento, via Cavour, normale itinerario sino a via Nazionale, prosegue per la stessa, piazza della Repubblica, via delle Terme di Diocleziano, via Amendola, via Cavour, via Farini e via Gioberti.
  • Linea 714 direzione piazzale Pier Luigi Nervi: da via Cavour, devia in via Farini, via Napoleone III, piazza Vittorio Emanuele II, via Emanule Filiberto, via Domenico Fontana e piazza San Giovanni in Laterano; direzione stazione Termini: da piazza San Giovanni in Laterano, prosegue per piazza di Porta San Giovanni, via Emanuele Filiberto, piazza Vittorio Emanuele II, via Napoleone III e via Gioberti.
  • Linee 360-590-649 direzione piazza delle Muse/piazza Risorgimento/stazione Tiburtina: da via Emanuele Filiberto e via Conte Verde, deviano piazza Vittorio Emanuele II, via Napoleone III e via Gioberti; piazza Zama/piazza di Cinecittà/largo Don Orione: da via Cavour, deviano in via Farini, via Napoleone III e piazza Vittorio Emanuele II e via Emanuele Filiberto e via Conte Verde.

Temporaneamente sospese le fermate 70480-70392-70424-70680-70681-70676-70682-70243-76573-70431-70432-70677-70678-70245.

ULTIME NOTIZIE

Roma, c’è attesa per l’incontro tra De Rossi e Ghisolfi

 "Il Messaggero" ha fatto il punto sul mercato della Roma e svela come nei...

Lotito: “Non abbiamo motivi per mandare via Tudor. Su Klose non è vero niente”

Intervistato a "Il Corriere della Sera" il presidente della Lazio, ha parlato del futuro...

Spacciatore trova acquirenti su Instagram, arrestato a Viterbo

Si sono messi d’accordo su Instagram, poi si sono visti per lo scambio. Lo...

Roma Pride, Gualtieri all’inaugurazione: “Vogliamo essere la capitale dei diritti”

È stato inaugurato ieri, sabato 1 giugno, la Pride Croisette, il villaggio del Roma...

Continua a leggere su radioroma.it

LEGGI ANCHE

Roma, c’è attesa per l’incontro tra De Rossi e Ghisolfi

 "Il Messaggero" ha fatto il punto sul mercato della Roma e svela come nei...

Lotito: “Non abbiamo motivi per mandare via Tudor. Su Klose non è vero niente”

Intervistato a "Il Corriere della Sera" il presidente della Lazio, ha parlato del futuro...

Spacciatore trova acquirenti su Instagram, arrestato a Viterbo

Si sono messi d’accordo su Instagram, poi si sono visti per lo scambio. Lo...