20.3 C
Roma

Condividere storie su Telegram, come fare: attenzione alle limitazioni

Telegram ha recentemente annunciato l’arrivo delle Storie sulla sua piattaforma di messaggistica istantanea, offrendo agli utenti la possibilità di condividere contenuti effimeri sul loro profilo. L’utilizzo delle Storie su Telegram, però, è limitato a coloro che hanno sottoscritto un abbonamento Premium all’applicazione. Questa esclusività potrebbe deludere alcuni utenti che non dispongono di un abbonamento, ma potrebbe anche rappresentare un incentivo per chi desidera sfruttare appieno le funzionalità dell’app.

Come funzionano le Telegram Stories

ITalert oggi primo test in Sardegna il messaggio alle 12

Con le Telegram Stories, gli utenti possono condividere foto e video con una scadenza prestabilita. A differenza di altre piattaforme come Instagram e Meta, i contenuti delle Storie possono essere impostati per scadere dopo 6, 12, 24 o 48 ore, dando agli utenti un maggiore controllo sulla durata della loro condivisione.

Un’altra caratteristica interessante delle Telegram Stories è la possibilità di creare elenchi con contatti selezionati per ciascuna storia. Questo significa che gli utenti possono scegliere con chi condividere le loro Storie, rendendo l’esperienza più intima e personalizzata.

Per quanto riguarda l’interfaccia, le Storie di Telegram non presentano grandi novità rispetto a quelle di Instagram e Facebook, offrendo una navigazione intuitiva e familiare per gli utenti. Sebbene al momento l’utilizzo delle Storie sia riservato agli abbonati Premium, Telegram lascia intendere che in futuro potrebbe estendere questa funzionalità a tutti gli utenti. L’uso del termine “attualmente” nella nota diffusa dall’app suggerisce che potrebbero esserci piani per rendere le Storie disponibili anche per gli utenti standard, offrendo loro la possibilità di condividere momenti fugaci con i propri contatti.

L’introduzione delle Storie su Telegram rappresenta un’aggiunta interessante alla piattaforma di messaggistica, offrendo un modo nuovo e coinvolgente per condividere contenuti temporanei. Nonostante le limitazioni attuali per gli abbonati Premium, il futuro potrebbe riservare nuove opportunità per tutti gli utenti di Telegram di esprimersi attraverso questa funzionalità.

ULTIME NOTIZIE

Cinema, i lavoratori si mobilitano: domani manifestazione a Roma

I lavoratori e i tecnici del settore cine-audiovisivo lanciano un grido di allarme, organizzando...

A Roma il primo Euro Mediterranean Water Forum in programma nel 2026

Sarà Roma a ospitare il primo Euro Mediterranean Water Forum del 2026. A ottobre...

Cattivissimo – Puntata di Lunedì 3 Giugno 2024

A Cattivissimo non ci perdiamo l'ultimissima uscita pubblica di Lollobrigida che ad una giornalista...

A Roma una mostra sul “sogno di Ulisse Aldrovandi”: protagonisti gli ‘animali fantastici’ del Cosmo

Il 6 giugno, alle 17:00, al Museo Civico di Zoologia di Roma, si terrà...

Continua a leggere su radioroma.it

LEGGI ANCHE

Cinema, i lavoratori si mobilitano: domani manifestazione a Roma

I lavoratori e i tecnici del settore cine-audiovisivo lanciano un grido di allarme, organizzando...

A Roma il primo Euro Mediterranean Water Forum in programma nel 2026

Sarà Roma a ospitare il primo Euro Mediterranean Water Forum del 2026. A ottobre...

Cattivissimo – Puntata di Lunedì 3 Giugno 2024

A Cattivissimo non ci perdiamo l'ultimissima uscita pubblica di Lollobrigida che ad una giornalista...