16 C
Roma

Threads, cos’è e quando arriva in Italia il nuovo social network che compete con Twitter

Threads, il nuovo social network lanciato da Meta, è finalmente una realtà. Questa nuova piattaforma è pronta a sfidare Twitter, e il suo lancio ufficiale è stato celebrato con un post da parte di Mark Zuckerberg, che sembra voler sottolineare la rapida uscita di Threads in un momento in cui Twitter sta attraversando alcune difficoltà.

Mentre Elon Musk cerca di porre rimedio alla situazione riaprendo Twitter anche agli utenti non registrati, Meta ha preparato l’arrivo di un nuovo social network basato sull’account Instagram, ma comunque con un focus sui post testuali, un po’ come avviene, appunto, su Twitter. Con questa mossa Zuckerberg sfida apertamente Musk, in una lotta a distanza a colpi di social.

Quando arriva Thrads in Italia

Al momento, Threads non è ancora disponibile in Italia. Secondo quanto riportato da TechCrunch, alcune questioni legate alla privacy potrebbero ritardare l’arrivo di questa novità dell’Unione Europea o limitare alcune funzioni del social. Non sorprende, quindi, che il rilascio di Threads sia avvenuto prima nel Regno Unito e negli Stati Uniti d’America, come segnalato da GSMArena.

Ufficialmente, il lancio di Threads era previsto per il 6 luglio 2023, ma a sorpresa è stato attivato in alcuni paesi già il giorno precedente. Mark Zuckerberg ha pubblicato il suo primo post su Threads, anche se al momento non è visibile in Italia.

Cos’è Threads

Threads, il nuovo social network lanciato da Meta, rappresenta un luogo di incontro e discussione per le diverse comunità online. L’obiettivo principale di questa piattaforma è offrire uno spazio dove le persone possano connettersi, condividere e discutere su argomenti di interesse, sia quelli attuali che quelli destinati a diventare di tendenza in futuro.

L’applicazione di Threads permette agli utenti di seguire i propri creatori preferiti e di connettersi direttamente con loro. Inoltre, offre la possibilità di interagire con altre persone che condividono gli stessi interessi, creando così una community attorno a tematiche specifiche. L’obiettivo è favorire la condivisione di idee, opinioni e creatività con il resto del mondo.

Un aspetto interessante di Threads è la possibilità di accedere utilizzando lo stesso nome utente scelto su Instagram, semplificando così il processo di collegamento tra le due piattaforme.

ULTIME NOTIZIE

Roma, scontri tra manifestanti e Polizia al corteo ‘contro il governo e pro Palestina’

A Roma ieri, sabato 1 giugno, si è tenuto un corteo contro il governo...

Parata del 2 giugno a Roma: orari e programma

Roma si prepara a celebrare il 78º anniversario della proclamazione della Repubblica domenica 2...

Urbis – Il lago che non c’era – Puntata di Sabato 1 Giugno 2024

URBIS, storie e volti della città eterna, torna nella zona di Roma Est e...

Il Lago Bullicante

Andiamo su via Prenestina in quello che è il lago Bullicante, noto anche come...

Continua a leggere su radioroma.it

LEGGI ANCHE

Roma, scontri tra manifestanti e Polizia al corteo ‘contro il governo e pro Palestina’

A Roma ieri, sabato 1 giugno, si è tenuto un corteo contro il governo...

Parata del 2 giugno a Roma: orari e programma

Roma si prepara a celebrare il 78º anniversario della proclamazione della Repubblica domenica 2...

Urbis – Il lago che non c’era – Puntata di Sabato 1 Giugno 2024

URBIS, storie e volti della città eterna, torna nella zona di Roma Est e...