25.4 C
Roma

Roma, 300 accampamenti abusivi e 9mila persone per strada

Alla fine, nonostante gli sgomberi iniziati nel 2022 e ripetuti lo scorso anno, l’accampamento al riparo delle Mura Aureliane di San Lorenzo è tornato al suo posto: una ventina di tende colorate sono state montate sul prato, qualcuno si è anche costruito una sorta di letto di cartone coperto che si preoccupa di imballare ogni mattina con il nastro da pacchi per proteggerlo dalla pioggia. La situazione non sembra essere molto cambiata dal 2018, quando un censimento dei vigili urbani rivelò la presenza a Roma di 218 bidonville grandi e piccole, molte composte da poche tende e qualche baracca, fra le quali c’erano tuttavia 28 situazioni di degrado preoccupante. A distanza di sei anni e nonostante le operazioni di bonifica si siano susseguite anche con regolarità, ci sono zone della Capitale, compreso il Centro, dove i disperati – circa 9 mila – continuano ad accamparsi. In media, secondo i vigili urbani, ogni mese si oscilla fra i 200 e i 300 accampamenti, monitorati dalle pattuglie, molti dei quali resistono appena qualche giorno. Dopo ogni intervento della municipale, coloro che rifiutano l’assistenza della Sala operativa sociale si spostano altrove. Il problema annoso non viene risolto.

ULTIME NOTIZIE

Truffe telefoniche, chiamate perse e credito finito: come difendersi

Il fenomeno del Wangiri, termine giapponese che significa "squillo e riaggancio", rappresenta una delle...

Nuovi farmaci per l’AIDS a rilascio prolungato: conferenza ICAR a Roma

La 16ª edizione di ICAR, Italian Conference on Aids and Antiviral Research, si terrà...

Operazione anti spaccio a Roma: 3 arresti

La Polizia di Stato ha recentemente intensificato le operazioni contro lo spaccio di sostanze...

Serbia-Inghilterra, le probabili formazioni

Sfida d'esordio, questa sera alle 21, per Serbia e Inghilterra. Southgate si affida al...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Truffe telefoniche, chiamate perse e credito finito: come difendersi

Il fenomeno del Wangiri, termine giapponese che significa "squillo e riaggancio", rappresenta una delle...

Nuovi farmaci per l’AIDS a rilascio prolungato: conferenza ICAR a Roma

La 16ª edizione di ICAR, Italian Conference on Aids and Antiviral Research, si terrà...

Operazione anti spaccio a Roma: 3 arresti

La Polizia di Stato ha recentemente intensificato le operazioni contro lo spaccio di sostanze...