16 C
Roma

Roma di Sera – Puntata di Giovedì 14 Dicembre 2023

A “Roma di Sera” la prima ospite è Daniela Spinaci, consigliera “pd” e Pres. Commissione Parti Opportunità nel Municipio I (Centro) di Roma. Il Campidoglio ha annunciato un grande “piano di illuminazione” con Acea, che potenzierà gli impianti nella città, con un occhio di riguardo per la sicurezza delle donne.

“Siamo stati noi un anno fa – spiega – a sollevare la questione e ringraziamo la Giunta capitolina che ha dato seguito alle promesse. Ora potremo indicare quali strade risultano più pericolose di notte, secondo i nostri dati, soprattutto in funzione delle donne che purtroppo non si sentono sicure. Avremo a disposizione un referente Acea per mettere nuovi punti luce e potenziare quelli esistenti”.

AL “Liceo Montale” di via di Bravetta nella notte degli studenti hanno tentato l’occupazione della scuola. Ma il Preside Francesco Rossi racconta il suo intervento con le Forze dell’Ordine per liberare l’istituto.

“Siamo stati avvertiti – racconta – e abbiamo denunciato i ragazzi presenti, sia studenti che esterni. Ma intanto avevano già distrutto banchi e muri. E’ una cosa inaccettabile e far valere le regole non è certo fascismo, come alcuno mi accusa, ma civiltà. Non è vero che sono azioni spontaneìe, c’è una regia dietro queste occupazioni, con un gruppo che incita sui social alla distruzione… La cosa più bella e toccante per me, è stato vedere che stamattina gli insegnanti e il corpo docente con hanno riparato i banchi e anche dei genitori sono venuti a mettere a posto i muri, e non era certo un atto dovuto”.

Poi la vicenda dei cosiddetti “Esodati del Superbonus”, dove ritroviamo Catalin Pintilie, imprenditore, e Domenico Passarella, rispettivamente presidente e vice presidente della “Federazione Nazionale delle Progettazioni, costruzioni e infrastrutture CNL”. “L’attuale Governo – incalza Catalin – è fatto da politici che prima venivano a protestare con noi in piazza e ora invece sta tradendo le promesse. Ci sono migliaia di ditte al collasso e anche tante famiglie”.

“Non è vero che il Tar del Lazio ha emesso una decisione nuova – spiega tra l’altro Passarella – perché la Cilas era già impossibile in presenza di abusi, perciò nulla cambia. Noi da anni lottiamo su tutti i tavoli, ma siamo di fronte ad una situazione drammatica che il Governo non sta riuscendo a risolvere...”.

A chiudere la puntata un video di Silvia Corsi, con Massimiliano Cacciotti, che ci porta nel Municipio III, voi dal 15 al 17 dicembre si terrà il Festival “Montesacro, un quartiere da Oscar”.

Centinaia i film girati nel quartiere, da quelli in bianco e nero ai più recenti e le pellicole si alternano ai passaggi nei vari set, che con una mostra e tante iniziative ogni romano potrà godersi e “Radio Roma” è felice di essere “media partner” del grande evento.

ULTIME NOTIZIE

Roma prima per incasso dalle multe, Codacons: “Soldi investiti per la sicurezza stradale, ma gli incidenti aumentano”

Roma si conferma ancora una volta la città italiana con il maggior incasso derivante...

Roma, scontri tra manifestanti e Polizia al corteo ‘contro il governo e pro Palestina’

A Roma ieri, sabato 1 giugno, si è tenuto un corteo contro il governo...

Parata del 2 giugno a Roma: orari e programma

Roma si prepara a celebrare il 78º anniversario della proclamazione della Repubblica domenica 2...

Urbis – Il lago che non c’era – Puntata di Sabato 1 Giugno 2024

URBIS, storie e volti della città eterna, torna nella zona di Roma Est e...

Continua a leggere su radioroma.it

LEGGI ANCHE

Roma prima per incasso dalle multe, Codacons: “Soldi investiti per la sicurezza stradale, ma gli incidenti aumentano”

Roma si conferma ancora una volta la città italiana con il maggior incasso derivante...

Roma, scontri tra manifestanti e Polizia al corteo ‘contro il governo e pro Palestina’

A Roma ieri, sabato 1 giugno, si è tenuto un corteo contro il governo...

Parata del 2 giugno a Roma: orari e programma

Roma si prepara a celebrare il 78º anniversario della proclamazione della Repubblica domenica 2...