19.2 C
Roma

Piazza Venezia chiusa, caos traffico nel cuore di Roma

Piazza Venezia chiusa, ecco l’incubo traffico per cittadini e non solo. Ma come cambia la viabilità? Che cosa ci si deve aspettare?

Dal 21 ottobre la piazza è chiusa da un lato con la presenza  anche di due semafori pedonali. Quali sono le alternative? Scopriamo tutto.

Piazza Venezia chiusa
Piazza Venezia chiusa

Piazza Venezia chiusa: semafori e strada off limits

Piazza Venezia chiusa, e adesso? Dopo piazza Pia il centro di Roma si trova di fronte ad un nuovo caos, di quelli cruciali.

Da sabato 21 ottobre, è chiusa al traffico buona parte di piazza Venezia per una viabilità del tutto condizionata. Questo weekend sarà l’inizio del vero caos che dovrebbe riscontarsi a partire da lunedì, 23 ottobre.

leggi anche: Bomba acqua ad Ostia, strade allagate e traffico in tilt

Già nel weekend con poche auto in circolazione il traffico ne ha risentito, con code a piazza Venezia, a lungotevere. Dunque la necessità per molti sarà subito capire le alternative.

Piazza Venezia chiusa
Piazza Venezia chiusa

Piazza Venezia chiusa: le chiusure

La circolazione sarà permessa, a doppio senso, solo sul lato del palazzo delle Generali. Sarà chiuso il tratto dalla parte di palazzo Venezia.

Piazza Venezia chiusa
Piazza Venezia chiusa

Chi giunge da via Cesare Battisti potrà andare dritto verso via del Plebiscito (o via del Corso per chi è autorizzato) o voltare a sinistra verso l’Altare della Patria. Da qui, costeggiando il cantiere Metro C fino a piazza San Marco, si potrà andare verso via del Teatro Marcello.

leggi anche: Incidente in autostrada A1 Roma-Napoli: fiamme fra Monte Porzio Catone e Diramazione Roma Sud, traffico in tilt

Per aumentare la sicurezza dei pedoni e armonizzare il traffico saranno collocati due semafori: uno all’incrocio tra piazza Venezia, via del Corso e via Cesare Battisti, l’altro tra piazza Venezia e piazza San Marco.

Piazza Venezia chiusa: i trasporti

Per quanto concerne il trasporto pubblico ci saranno modifiche per fermate e linee di bus. Nel dettaglio?

  • la fermata 70038 in piazza Venezia sarà soppressa (per le linee 40 – 64 – 70 – n8 – n11 – n70 – n98 – n716) e sostituita dalla fermata 81964 in via del Plebiscito;
  • al posto della fermata sotto palazzo Venezia  ecco una su via IV Novembre, prima di piazza Santi Apostoli, per le linee H – 60 – 170 -n8 – n11 – n716;
  • le linee 51 e 85, da via del Corso e dirette a Fori Imperiali, da piazza Venezia dovranno deviare per piazza S. Marco, via di S. Venanzio, Ara Coeli e di nuovo su piazza Venezia;
  • attivata la fermata 80610 Ara Coeli/P.za Venezia per le linee 51 (e 51D nei festivi) e 85.

ULTIME NOTIZIE

Play-off Serie B, Venezia-Cremonese: stasera la finale di ritorno | Le formazioni

Stasera la finale dei play-off di Serie B tra Venezia e Cremonese. Si riparte...

Roma Primavera, João Costa: “L’obiettivo non è stato raggiunto, ma abbiamo fame”

João Costa, attaccante della Roma Primavera, è tornato a parlare della sconfitta sopraggiunta nella...

Calafiori: “A Roma sono stato bene. Nazionale e Bologna hanno aspetti comuni sul gioco”

Calafiori: "Mercato? Ora sono in Nazionale" Riccardo Calafiori, ha parlato in conferenza stampa da Coverciano,...

Concerto Nayt a Roma, la possibile scaletta

Manca sempre meno al concerto di Nayt a Roma. Dopo il tour quasi interamente...

Continua a leggere su radioroma.it

LEGGI ANCHE

Play-off Serie B, Venezia-Cremonese: stasera la finale di ritorno | Le formazioni

Stasera la finale dei play-off di Serie B tra Venezia e Cremonese. Si riparte...

Roma Primavera, João Costa: “L’obiettivo non è stato raggiunto, ma abbiamo fame”

João Costa, attaccante della Roma Primavera, è tornato a parlare della sconfitta sopraggiunta nella...

Calafiori: “A Roma sono stato bene. Nazionale e Bologna hanno aspetti comuni sul gioco”

Calafiori: "Mercato? Ora sono in Nazionale" Riccardo Calafiori, ha parlato in conferenza stampa da Coverciano,...