16.3 C
Roma

Morto Toto Cutugno: il celebre cantautore padre de “L’Italiano” aveva 80 anni

Il noto cantautore Toto Cutugno è morto all’età di 80 anni presso l’ospedale San Raffaele di Milano, dove era stato ricoverato. Il suo manager, Danilo Mancuso, ha confermato la notizia, affermando che Cutugno è stato affetto da una lunga malattia che si è aggravata nei mesi recenti.

La vita e la carriera

Nato il 7 luglio 1943 a Tendola, Italia, Toto Cutugno è cresciuto a La Spezia, avvicinandosi alla musica grazie al padre musicista.

Aveva una moglie di nome Carla e un figlio di nome Nico, nato da una relazione extraconiugale. La sua voce e le sue melodie hanno portato la cultura musicale italiana oltre i confini nazionali, rappresentando un’icona della musica italiana nel mondo.

La sua carriera ha avuto inizio negli anni ’60 come batterista in vari gruppi musicali, come Toto & i Rockers e Ghigo e i goghi. Nel 1965 ha fondato Toto e i Tati e successivamente gli Albatros, dove ha iniziato a cantare oltre che suonare.

Nel corso degli anni, ha partecipato al Festival di Sanremo e ha vinto con brani come “Solo noi” nel 1980. Il brano distintivo della sua carriera è “L’italiano” del 1983, che lo ha reso famoso a livello internazionale.

Le esperienze in tv

Cutugno è stato attivo sia nella musica che nella televisione, conducendo programmi come “Domenica In” e partecipando a diverse edizioni del Festival di Sanremo.

Nel 1990 ha vinto l’Eurovision Song Contest con la canzone “Insieme: 1992”. Ha proseguito la sua carriera nonostante una pausa nel 2007 per un tumore alla prostata, continuando a esibirsi, scrivere canzoni e apparire in TV.

 

ULTIME NOTIZIE

L’Anzio conferma Guida

Anzio, Guida per un'altra stagione Dopo aver confermato Zenga come direttore sportivo, l'Anzio riparte dalla...

Latina, rinnova Mastroianni

Latina, Mastroianni sino al 2026 Il Latina rinnova il contratto del proprio bomber, Ferdinando Mastroianni,...

Frosinone, Brescianini addio? Come cambia il centrocampo

Frosinone, quale futuro per il centrocampo Il Frosinone presenta un centrocampo invidiabile per la Serie...

Roma, il 3 giugno la seconda edizione stati generali uffici stampa nel Lazio

Roma ospiterà lunedì 3 giugno la seconda edizione degli Stati Generali degli Uffici Stampa...

Continua a leggere su radioroma.it

LEGGI ANCHE

L’Anzio conferma Guida

Anzio, Guida per un'altra stagione Dopo aver confermato Zenga come direttore sportivo, l'Anzio riparte dalla...

Latina, rinnova Mastroianni

Latina, Mastroianni sino al 2026 Il Latina rinnova il contratto del proprio bomber, Ferdinando Mastroianni,...

Frosinone, Brescianini addio? Come cambia il centrocampo

Frosinone, quale futuro per il centrocampo Il Frosinone presenta un centrocampo invidiabile per la Serie...