16.3 C
Roma

Sicurezza e decoro della città: il CdQ Fonte Laurentina scende in campo

“Roma cura Roma”, arriva la III edizione dedicata ai parchi e alle strade della nostra città

Ospiti in collegamento Michele Ambrosone, Presidente “CdQ Fonte Laurentina” & Domenico Foffo, coordinatore del Comitato

I romani lo sanno bene: prendersi cura della nostra città è oggi fondamentale e dove non arrivano le istituzioni, scendono in campo cittadini e associazioni.

Su questa linea torna la III edizione di “Roma cura Roma“: un’iniziativa immaginata da Roma Capitale per una grande mobilitazione collettiva, con l’obiettivo di condividere un momento di cura dei beni comuni e vivere insieme lo spazio pubblico, i parchi e le strade.

È necessario compilare il form (entro la mezzanotte di lunedì 6 maggio) con le informazioni richieste relative al luogo, all’orario, ed eventualmente segnalare anche l’attrezzatura necessaria (scope, rastrelli, sacchi per la raccolta, materiale per il gardening) che sarà messa a disposizione dal Dipartimento Tutela Ambientale e da AMA S.P.A.

I gruppi o singoli cittadini che vorranno aderire ad eventi programmati potranno invece farlo fino al 9 maggio selezionando le iniziative già inserite e contattando l’associazione che le propone.

Sicurezza, si chiedono interventi urgenti sulla provinciale di Via Laurentina, CdQ: “c’è un notevole pericolo per la circolazione”

Siamo in un periodo dell’anno in cui appare più che mai necessaria la manutenzione delle nostre strade sul fronte sfalcio dell’erba: tra ripetute piogge alternate a schiarite, alcune strade di Roma sembrano vere e proprie giungle.

Proprio in riferimento a ciò, sono ormai note le ripetute segnalazioni dei cittadini di Fonte Laurentina e di altre realtà locali, in particolare nella zona attorno alle
rotatorie di via Laurentina, fra il G.R.A. e il Cimitero Laurentino, che – in base a quanto si apprende – impediscono la visuale durante l’attraversamento creando, di conseguenza, un notevole pericolo per la circolazione automobilistica.

“E sempre in tema di sfalcio dell’erba, segnaliamo la presenza di rovi e di altre piante infestanti nelle adiacenze delle fermate dei bus e, in particolare, di quelle situate nelle adiacenze
del civico 996 di via Laurentina. – ha spiegato Michele Ambrosone – Tra l’altro, vorremmo ribadire che la via Laurentina viene percorsa sempre ad alta velocità, nonostante la numerosa presenza di segnali stradali, aumentando ulteriormente il livello di rischio di incidenti stradali”.

Non solo problema legato all’erba alta, ma anche illuminazione stradale: “Nel tratto citato tra il GRA e il cimitero Laurentino il più delle volte, è tutto spento e anche qui abbiamo un ulteriore
aggravio per la sicurezza stradale” ha concluso Ambrosone.

Leggi anche: Voragine al Quadraro, da oggi al via i lavori di riempimento

ULTIME NOTIZIE

Spacciatore trova acquirenti su Instagram, arrestato a Viterbo

Si sono messi d’accordo su Instagram, poi si sono visti per lo scambio. Lo...

Roma Pride, Gualtieri all’inaugurazione: “Vogliamo essere la capitale dei diritti”

È stato inaugurato ieri, sabato 1 giugno, la Pride Croisette, il villaggio del Roma...

Festa della Repubblica, Mattarella all’Altare della Patria: “Indipendenza e libertà vanno difese”

Parata sotto la pioggia. Che non ha fermato però la folla accorsa all’Altare della...

Roma prima per incasso dalle multe, Codacons: “Soldi investiti per la sicurezza stradale, ma gli incidenti aumentano”

Roma si conferma ancora una volta la città italiana con il maggior incasso derivante...

Continua a leggere su radioroma.it

LEGGI ANCHE

Spacciatore trova acquirenti su Instagram, arrestato a Viterbo

Si sono messi d’accordo su Instagram, poi si sono visti per lo scambio. Lo...

Roma Pride, Gualtieri all’inaugurazione: “Vogliamo essere la capitale dei diritti”

È stato inaugurato ieri, sabato 1 giugno, la Pride Croisette, il villaggio del Roma...

Festa della Repubblica, Mattarella all’Altare della Patria: “Indipendenza e libertà vanno difese”

Parata sotto la pioggia. Che non ha fermato però la folla accorsa all’Altare della...