16.3 C
Roma

Renato Balestra, Roma celebra lo stilista a 100 anni dalla nascita

Per celebrare il centenario della sua nascita, Roma ha reso omaggio a Renato Balestra. Nella notte tra il 3 e il 4 maggio, il Palazzo del Campidoglio, la Scalinata di Trinità dei Monti e Porta Pinciana su via Veneto si tingeranno di Blu Balestra.

I vertici dell’Amministrazione capitolina hanno consegnato alla famiglia Balestra una targa celebrativa di Roma Capitale, in presenza delle figlie Fabiana, Federica e della nipote Sofia. Inoltre, uno degli abiti più iconici del designer, del 1962, è stato esposto ai musei Capitolini per una futura esposizione permanente.

Nato a Trieste ma adottato da Roma, Renato Balestra ha portato il nome della città in alto sin dagli anni Cinquanta. Per oltre 60 anni di carriera, ha incarnato uno stile di “buon gusto”, simbolo di una bellezza armoniosa, creando abiti di grande fascino destinati a perdurare con la maison che porta il suo nome.

Balestra, le parole di Onorato

“Abbiamo voluto rendere omaggio a Renato Balestra per celebrare il giorno del centenario della sua nascita. Nella notte tra il 3 e il 4 maggio tre monumenti di Roma – palazzo del Campidoglio, Scalinata di Trinità dei Monti e Porta Pinciana su via Veneto – si illumineranno di Blu Balestra”, ha detto Alessandro Onorato, Assessore alla Moda, Turismo, Sport e Grandi Eventi di Roma Capitale.

Ha aggiunto l’assessore: “L’amore del Maestro con Roma è stato lungo e intenso. Si sono piaciuti fin da subito e si sono valorizzati a vicenda. Questa città l’ha accolto a braccia aperte e si è lasciata incantare dalla sua creatività. Se Roma è la capitale della moda, dell’arte e della cultura è anche grazie alle intuizioni e al lavoro di Balestra, che dagli anni Cinquanta ha portato in alto il nome della città, rendendola attraente per artisti, modelli e attori”.

Ha concluso Onorato: “Ha rappresentato e rappresenta ancora la qualità dell’artigianato Made in Italy, un patrimonio che tutto il mondo ci invidia e che dobbiamo valorizzare ogni giorno. L’esempio di Balestra deve indirizzare tanti giovani a inseguire il proprio sogno. Siamo contenti di avergli reso omaggio con il Sindaco Gualtieri: prima di annunciare la notizia dei monumenti illuminati abbiamo consegnato alla famiglia Balestra, alle figlie Fabiana, Federica e alla nipote Sofia, una targa celebrativa di Roma Capitale”.

ULTIME NOTIZIE

L’Anzio conferma Guida

Anzio, Guida per un'altra stagione Dopo aver confermato Zenga come direttore sportivo, l'Anzio riparte dalla...

Latina, rinnova Mastroianni

Latina, Mastroianni sino al 2026 Il Latina rinnova il contratto del proprio bomber, Ferdinando Mastroianni,...

Frosinone, Brescianini addio? Come cambia il centrocampo

Frosinone, quale futuro per il centrocampo Il Frosinone presenta un centrocampo invidiabile per la Serie...

Roma, il 3 giugno la seconda edizione stati generali uffici stampa nel Lazio

Roma ospiterà lunedì 3 giugno la seconda edizione degli Stati Generali degli Uffici Stampa...

Continua a leggere su radioroma.it

LEGGI ANCHE

L’Anzio conferma Guida

Anzio, Guida per un'altra stagione Dopo aver confermato Zenga come direttore sportivo, l'Anzio riparte dalla...

Latina, rinnova Mastroianni

Latina, Mastroianni sino al 2026 Il Latina rinnova il contratto del proprio bomber, Ferdinando Mastroianni,...

Frosinone, Brescianini addio? Come cambia il centrocampo

Frosinone, quale futuro per il centrocampo Il Frosinone presenta un centrocampo invidiabile per la Serie...