16.3 C
Roma

Roma di Sera – Puntata di Mercoledì 3 Aprile 2024

 

A “Roma di Sera” apriamo parlando della situazione drammatica a Tor Bella Monaca, dove due giorni fa in una delle “torri” è scoppiato un incendio a causa dei troppi allacci abusivi. E intanto stamattina nuovo blitz delle forze dell’ordine contro le piazze di spaccio.

“Vivo qui alle torri da anni – racconta Tiziana Ronzio di “Tor più Bella” – e stavolta poteva anche andare peggio, penso ai residenti disabili o con i respiratori che hanno rischiato tanto. Ora 75 famiglie sono state evacuate e gli è stata anche offerto alloggio temporanea, ma nessuno vuole andare via altrimenti rischiano di vedere la casa occupata. Le istituzioni stanno dimostrando di starci vicino e molte più persone ora non hanno paura di esporsi, perché capiscono che l’illegalità non solo non paga ma fa male alle persone, come in questo caso, ma serve un lavoro continuo e costante, altrimenti sarà tutto inutile purtroppo”.

“Non abbiamo lasciato solo nessuno dice il Presidente del Municipio VI Nicola Franco, che  ha raggiunto i residenti di notte per dare rassicurazioni – ma ci vorrà ancora qualche giorno per riparare i danni. L’ennesima azione di repressione della criminalità di oggi ci dà coraggio, e ringrazio davvero il Prefetto, come il protocollo d’intesa firmato tra Regione e Comune, che mette soldi per installare telecamere di videosorvegliana e per fare un playground per far fare sport ai ragazzi, che qui non c’è mai stato. Facciamo da mesi fiaccolate e passeggiate per la legalità e non molleremo un centimetro, perché sempre più cittadini per bene capiscono che i beni sono beni di tutti e non si deve sottostare ai ricatti o alle minacce della criminalità”.

Ci spostiamo nel centro storico, dove tiene sempre banco il problema dei troppi “bus turistici” che invadono Roma e che in vista del “Giubileo” saranno sempre di più.

“Ci appelliamo al Sindaco – dice Paolo Gelsomini di “Carteinregola”, che con “Motus” e “Roma ricerca Roma” ha scritto una lettera aperta a Gualtieri chiedendo di limitare gli ingressi dei torpedoni carichi di turisti, pensando a un piano alternativo – affinché si renda conto che non è più possibile tollerare centinaia di bus che possono entrare non nella zona Unesco, ma nella fascia tutta intorno. L’unica soluzione può essere farli sostare in parcheggi di scambio nelle zone periferiche, presso le stazioni e dove non ci sono incrementare anche delle navette verso il centro. I turisti non subirebbero nessun disagio, perché in tutte le città del mondo fanno così…”. 

Enrico Pazzi, giornalista di “Roma Today” ha scritto un’articolo sugli ex Sindaci Marino e Raggi, “in cerca di una nuova stagione di antipolitica” e ci spiega la sua analisi.

“In modi diversi – dice hanno rappresentato due stagioni diverse di populismo antipolitico che ha funzionato fino a un certo punto. Ora Marino viene candidato in Europa da verdi e sinistra, ma credo che il suo tempo sia passato, un po’ come quei cantanti che anni fa ogni tanto tornavano a San Remo… La Raggi invece cerca una sua formazione, perché per l’ego di Conte è troppo ingombrante e non la vuole candidare alle Europee. Il suo appeal secondo me resta più alto, ma non trova una squadra con cui giocare, forse lo farà con Di Battista”.

E sui due anni di Gualtieri? “E’ un sindaco completamente diverso – risponde – ed ha aperto una stagione completamente nuova, fatta di meno proclami, ma di cantieri aperti e di tanti lavori che i romani stanno vedendo e credo apprezzando”.

A Chiudere la puntata il “Punto Trasporti”, oggi con Andrea D’Emidio di “Odissea Quotidiana”, che come ogni mercoledì e venerdì ci fornisce le notizie sul trasporto pubblico a Roma.

ULTIME NOTIZIE

Roma, c’è attesa per l’incontro tra De Rossi e Ghisolfi

 "Il Messaggero" ha fatto il punto sul mercato della Roma e svela come nei...

Lotito: “Non abbiamo motivi per mandare via Tudor. Su Klose non è vero niente”

Intervistato a "Il Corriere della Sera" il presidente della Lazio, ha parlato del futuro...

Spacciatore trova acquirenti su Instagram, arrestato a Viterbo

Si sono messi d’accordo su Instagram, poi si sono visti per lo scambio. Lo...

Roma Pride, Gualtieri all’inaugurazione: “Vogliamo essere la capitale dei diritti”

È stato inaugurato ieri, sabato 1 giugno, la Pride Croisette, il villaggio del Roma...

Continua a leggere su radioroma.it

LEGGI ANCHE

Roma, c’è attesa per l’incontro tra De Rossi e Ghisolfi

 "Il Messaggero" ha fatto il punto sul mercato della Roma e svela come nei...

Lotito: “Non abbiamo motivi per mandare via Tudor. Su Klose non è vero niente”

Intervistato a "Il Corriere della Sera" il presidente della Lazio, ha parlato del futuro...

Spacciatore trova acquirenti su Instagram, arrestato a Viterbo

Si sono messi d’accordo su Instagram, poi si sono visti per lo scambio. Lo...