17.6 C
Roma

Stadio della Roma sì o no? Il parere dell’Ing. Francesco Saporito del “Comitato – Stadio di Pietralata No Grazie”

Stadio della Roma, sì o no? Tra favorevoli e contrari il Comune annuncia: “Iter concluso”

Ospite in collegamento Ing. Francesco Saporito, Comitato “Stadio di Pietralata No Grazie”

Stadio della Roma: l’impianto da 65mila spettatori che dovrebbe sorgere a Pietralata, continua a creare dibattiti e polemiche. Tra favorevoli e contrari, intanto, arriva quanto comunicato dal Comune: “L’iter amministrativo è concluso“.

In sostanza, il Campidoglio ha detto di aver completato tutte le procedure di sua competenza, perciò adesso spetta agli investitori privati completare il tutto attraverso uno studio di fattibilità economico-finanziaria. La giunta capitolina, inoltre, ha da poco approvato la relazione sul dibattito pubblico che ha coinvolto oltre 700 cittadini (si tratta di un sondaggio compiuto da una società di rilevazione): «Abbiamo messo la Roma nelle condizioni di avere tutte le specifiche per realizzare il progetto – ha spiegato l’assessore all’Urbanistica, Maurizio Veloccia -. Noi abbiamo chiuso la parte autorizzativa e svolto il dibattito pubblico per fugare ogni dubbio e garantire trasparenza, ora devono essere loro a determinarsi».

gennaio nell’area sono partiti i sondaggi geognostici e gli scavi archeologici preventivi: tre settimane fa la Soprintendenza speciale archeologica Belle arti e Paesaggio ha chiesto di effettuare indagini più approfondite con la consulenza di un archeologo professionista. La struttura dovrebbe essere inaugurata nel 2027 (proprio in occasione del centenario del club giallorosso), almeno questo è l’auspicio della società, ma non è scontato che i tempi saranno rispettati, considerate le molte variabili in gioco (si pensi alle continue voci di una possibile cessione ai sauditi nonostante le smentite dei Friedkin).

Vedi il servizio completo: Stadio della Roma, Iter concluso

C’è però chi è proprio contrario all’opera, residenti e associazioni in primis. Come nel caso del “Comitato Stadio Pietralata, no grazie“: “Roma ospita già due stadi, l’Olimpico e il Flaminio, per i quali sono previsti importanti investimenti. – scrivono sui social – Ha davvero senso un nuovo stadio nella città di Roma, in sostituzione di un Parco pubblico che il nostro territorio aspetta da decenni?”

ULTIME NOTIZIE

Roma Pride, Gualtieri all’inaugurazione: “Vogliamo essere la capitale dei diritti”

È stato inaugurato ieri, sabato 1 giugno, la Pride Croisette, il villaggio del Roma...

Festa della Repubblica, Mattarella all’Altare della Patria: “Indipendenza e libertà vanno difese”

Parata sotto la pioggia. Che non ha fermato però la folla accorsa all’Altare della...

Roma prima per incasso dalle multe, Codacons: “Soldi investiti per la sicurezza stradale, ma gli incidenti aumentano”

Roma si conferma ancora una volta la città italiana con il maggior incasso derivante...

Roma, scontri tra manifestanti e Polizia al corteo ‘contro il governo e pro Palestina’

A Roma ieri, sabato 1 giugno, si è tenuto un corteo contro il governo...

Continua a leggere su radioroma.it

LEGGI ANCHE

Roma Pride, Gualtieri all’inaugurazione: “Vogliamo essere la capitale dei diritti”

È stato inaugurato ieri, sabato 1 giugno, la Pride Croisette, il villaggio del Roma...

Festa della Repubblica, Mattarella all’Altare della Patria: “Indipendenza e libertà vanno difese”

Parata sotto la pioggia. Che non ha fermato però la folla accorsa all’Altare della...

Roma prima per incasso dalle multe, Codacons: “Soldi investiti per la sicurezza stradale, ma gli incidenti aumentano”

Roma si conferma ancora una volta la città italiana con il maggior incasso derivante...