17.6 C
Roma

Ristorante abusivo in un palazzo ad Ostia, scoperto dopo le segnalazioni dei condomini: “odori nauseanti”

Percepivano il Reddito di Cittadinanza e sussidi di disoccupazione, ma evidentemente non era abbastanza. Così nell’appartamento ad Ostia in viale dei Romagnoli hanno allestito un ristorante abusivo, preparando cibi per la consegna a domicilio. Un giro di affari di migliaia di euro al mese messo in piedi in un ambiente malsano e senza rispettare alcuna norma igienico sanitaria.

Ristorante abusivo in un palazzo ad Ostia: scoperto dopo le segnalazioni dei condomini “odori nauseanti”

A dare l’allarme sono stati i condomini esasperati per i cattivi odori e i rumori molesti anche a tarda notte. Gli agenti della Polizia locale di Roma gruppo X Mare sono quindi intervenuti scoprendo l’attività abusiva gestita da una famiglia, di nazionalità egiziana.

Leggi anche: Sparatorie, bimbi smarriti e ragazze molestate: premiati in Campidoglio gli autisti “eroi” di Roma

Via vai continuo dalla casa e miasmi insopportabili. Non ne potevano più i residenti che hanno più volte segnalato il problema. Sono quindi entrati in azione i caschi bianchi capitolini.

Oltre al business illegale da migliaia di euro al mese, sussidi di disoccupazione e Reddito di Cittadinanza

Gli agenti del X Gruppo Mare hanno avviato una serie di accertamenti scoprendo che nell’appartamento venivano preparati decine di pasti consegnati ogni giorno con un servizio di delivery a domicilio, presso abitazioni private o attività commerciali della zona.

Un giro d’affari da migliaia di euro al mese a cui si sommavano anche sussidi di disoccupazione e Reddito di Cittadinanza, pari a circa 25.000 euro l’anno.

Denunciato 71enne, multa da 10mila euro alla famiglia

Al termine delle indagini, svolte su delega della Procura di Roma, il capofamiglia, un uomo di 71 anni, è stato denunciato per indebita percezione di erogazioni pubbliche, immissione di fumi e odori molesti e intollerabili in abitazioni residenziali private, conservazione degli alimenti in locali sudici ed infestati.

A carico della famiglia sono state elevate inoltre sanzioni amministrative per circa 10mila euro. Alle verifiche hanno partecipato anche agenti del Gssu (Gruppo Sicurezza Sociale Urbana) della Polizia di Roma Capitale e personale dei Nas dei Carabinieri.

ULTIME NOTIZIE

Festa della Repubblica, Mattarella all’Altare della Patria: “Indipendenza e libertà vanno difese”

Parata sotto la pioggia. Che non ha fermato però la folla accorsa all’Altare della...

Roma prima per incasso dalle multe, Codacons: “Soldi investiti per la sicurezza stradale, ma gli incidenti aumentano”

Roma si conferma ancora una volta la città italiana con il maggior incasso derivante...

Roma, scontri tra manifestanti e Polizia al corteo ‘contro il governo e pro Palestina’

A Roma ieri, sabato 1 giugno, si è tenuto un corteo contro il governo...

Parata del 2 giugno a Roma: orari e programma

Roma si prepara a celebrare il 78º anniversario della proclamazione della Repubblica domenica 2...

Continua a leggere su radioroma.it

LEGGI ANCHE

Festa della Repubblica, Mattarella all’Altare della Patria: “Indipendenza e libertà vanno difese”

Parata sotto la pioggia. Che non ha fermato però la folla accorsa all’Altare della...

Roma prima per incasso dalle multe, Codacons: “Soldi investiti per la sicurezza stradale, ma gli incidenti aumentano”

Roma si conferma ancora una volta la città italiana con il maggior incasso derivante...

Roma, scontri tra manifestanti e Polizia al corteo ‘contro il governo e pro Palestina’

A Roma ieri, sabato 1 giugno, si è tenuto un corteo contro il governo...