25.1 C
Roma

Quali sono le migliori scuole di Roma, la classifica 2023 di Licei e Istituti Tecnici

È stata resa pubblica l’attesissima classifica annuale sulle scuole di Roma stilata da Euscopio, il gruppo di lavoro tematico della Fondazione Agnelli. Il 2023 porta con sé sorprese e cambiamenti, con particolare riferimento al prestigioso indirizzo Classico. Il “Ennio Quirino Visconti” si aggiudica la medaglia d’oro, causando uno spiazzamento per il “Giulio Cesare”, che, primo nel 2022, scivola al quinto posto.

Classifica scuole: licei classici a Roma

La classifica dei licei Classici di Roma è stata sconvolta da alcune rivoluzioni notevoli. Fattori cruciali che hanno influenzato le posizioni sono la media dei voti agli esami universitari e la percentuale di esami superati.

Il “Visconti” si impone al primo posto, seguito dal “Mamiani” e dal “Vittorio Emanuele II”, che compie un balzo notevole rispetto al 2022. La situazione del “Vivona” e del “Giulio Cesare” mostra cambiamenti significativi rispetto all’anno precedente. In questo nuovo scenario, il “Tasso” crolla dal terzo posto al sesto.

Licei scientifici a Roma

Poche variazioni caratterizzano il ranking degli Scientifici, con l'”Augusto Righi” che mantiene saldamente il suo primato.

Il “Cavour” e il “Morgagni” confermano la loro presenza sul podio. L'”Avogadro” esce dal trio di testa, mentre fa il suo ingresso il “Peano” nella zona sud di Roma. Il “Edoardo Amaldi” di Tor Bella Monaca si posiziona al 13° posto.

Le altre scuole a Roma

Il “Giordano Bruno”, liceo di Scienze Umane nel quartiere Bufalotta, mantiene la leadership nella sua categoria, superando l'”Eugenio Montale” e il “Margherita di Savoia”. Il “Vittorio Colonna” si allontana dal podio, conservando comunque il suo prestigio come primo liceo magistrale del Regno d’Italia.

Nei licei Linguistici, l'”Edoardo Amaldi” di Tor Bella Monaca guida la classifica, seguito dal “Renzo Levi” della Comunità Ebraica e dal “Cornelio Tacito”. Si registra un cambiamento significativo rispetto al 2022.

La classifica degli indirizzi artistici rimane invariata nel 2023. Il “Sant’Orsola” si conferma in testa, seguito dal “Caravaggio” e dall'”Enzo Rossi” del Tiburtino III. Euscopio.it specifica che i parametri si basano esclusivamente sui percorsi universitari dei diplomati.

Istituti Tecnici a Roma

Tra gli istituti tecnici economici, il “Livia Bottardi” si conferma al primo posto, seguito dal “Colombo” e dal “Lucio Lombardo Radice”.

Nel settore tecnologico, il “Boaga” scende dal primo posto, cedendo il passo al “Di Vittorio-Lattanzio”, mentre il “Pirelli” si posiziona al terzo posto. Il “Giovanni XXIII” esce dal podio, evidenziando un mutamento significativo.

ULTIME NOTIZIE

Sicurezza scuole Roma, allarmi collegati al 112 contro atti vandalici

L'allarme delle scuole di Roma collegato direttamente al 112, per far partire subito l'intervento...

Rinunciare alla privacy per condividere con gli altri. E la vita?

Qui il servizio realizzato per la puntata di Punto di Rottura del 13 giugno 2024. https://www.youtube.com/watch?v=o5ysO9S77z8 Più si...

Cinema Revolution, dal 14 giugno film italiani ed europei a 3,50 euro: le sale a Roma

Torna dal prossimo 14 giugno Cinema Revolution che permetterà anche a Roma di vedere...

Roma, si assenta e il collega gli occupa il banco al mercato: sequestro e maxi multa

Brutta sorpresa per il titolare di un banco di pesce al mercato Esquilino in...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Sicurezza scuole Roma, allarmi collegati al 112 contro atti vandalici

L'allarme delle scuole di Roma collegato direttamente al 112, per far partire subito l'intervento...

Rinunciare alla privacy per condividere con gli altri. E la vita?

Qui il servizio realizzato per la puntata di Punto di Rottura del 13 giugno 2024. https://www.youtube.com/watch?v=o5ysO9S77z8 Più si...

Roma, si assenta e il collega gli occupa il banco al mercato: sequestro e maxi multa

Brutta sorpresa per il titolare di un banco di pesce al mercato Esquilino in...