16.3 C
Roma

Cenerentola Remix al Teatro India di Roma: una riscrittura della favola in chiave contemporanea

Il Teatro India di Roma si prepara ad accogliere Cenerentola Remix, un’interpretazione unica e contemporanea della celebre favola. Dal 22 novembre al 3 dicembre, lo spettacolo “Cenerentola Remix”, ideato e diretto da Fabio Cherstich, trasporterà il pubblico in un viaggio rivoluzionario attraverso la riscrittura della storia classica di Charles Perrault.

Con uno sguardo attento al presente, Cherstich ha creato uno spettacolo che rivela la Cenerentola moderna, immergendosi in tematiche attuali e sfidando gli stereotipi.

Temi di Cenerentola Remix

Con un cast giovane e dinamico, questa produzione del Teatro di Roma – Teatro Nazionale trasporta il pubblico in un viaggio unico attraverso la storia della giovane Cenerentola, arricchita da una colonna sonora e immagini moderne.

L’approccio coraggioso di Cherstich porta la favola in un territorio contemporaneo, proponendo una narrazione che si discosta dalle convenzioni classiche. La trama si sviluppa attorno all’ossessione di Cenerentola per il ricordo di sua madre, un tema centrale che offre uno sguardo intimo sulla crescita e l’accettazione di sé stessi.

Attraverso dialoghi moderni e immagini attuali, lo spettacolo cattura l’attenzione dello spettatore, offrendo una prospettiva fresca e avvincente sulla storia di Cenerentola.

Il cast

Il cast, composto da Julien Lambert, Giuseppe Benvegna, Annalisa Limardi, Alessandro Pizzuto, Evelina Rosselli e Giulia Sucapane, incarna con vivacità i personaggi rinnovati di questa favola classica.

La performance si distingue per la sua atmosfera dinamica e coinvolgente, adattando la tradizione alla modernità in un mix perfetto di musica e immagini pop.

In questa rilettura contemporanea, le dinamiche dei personaggi subiscono una trasformazione sorprendente. Le sorellastre si immergono nell’ossessione delle mode e dei selfie, mentre la matrigna focalizza la sua attenzione sul corpo e sulla giovinezza.

Il messaggio di Cenerentola Remix

Il padre, assente nella fiaba originale, assume un ruolo di servitore domestico, e persino il principe, lontano dagli stereotipi disneyani, si presenta come un adolescente maldestro nei suoi rapporti sentimentali.

Attraverso questa prospettiva autentica, ‘Cenerentola remix’ si propone di esplorare la realtà contemporanea senza artifici, offrendo uno sguardo senza filtri sulla vita adolescenziale di Cenerentola. La storia si sviluppa come un viaggio di crescita, con la giovane protagonista alle prese con il passaggio alla vita adulta, la gestione delle emozioni e il superamento del lutto per la madre.

ULTIME NOTIZIE

Latina, rinnova Mastroianni

Latina, Mastroianni sino al 2026 Il Latina rinnova il contratto del proprio bomber, Ferdinando Mastroianni,...

Frosinone, Brescianini addio? Come cambia il centrocampo

Frosinone, quale futuro per il centrocampo Il Frosinone presenta un centrocampo invidiabile per la Serie...

Roma, il 3 giugno la seconda edizione stati generali uffici stampa nel Lazio

Roma ospiterà lunedì 3 giugno la seconda edizione degli Stati Generali degli Uffici Stampa...

Roma, c’è attesa per l’incontro tra De Rossi e Ghisolfi

 "Il Messaggero" ha fatto il punto sul mercato della Roma e svela come nei...

Continua a leggere su radioroma.it

LEGGI ANCHE

Latina, rinnova Mastroianni

Latina, Mastroianni sino al 2026 Il Latina rinnova il contratto del proprio bomber, Ferdinando Mastroianni,...

Frosinone, Brescianini addio? Come cambia il centrocampo

Frosinone, quale futuro per il centrocampo Il Frosinone presenta un centrocampo invidiabile per la Serie...

Roma, il 3 giugno la seconda edizione stati generali uffici stampa nel Lazio

Roma ospiterà lunedì 3 giugno la seconda edizione degli Stati Generali degli Uffici Stampa...