Home NOTIZIE SPETTACOLI Dritto e Rovescio di giovedì 19 ottobre 2023: ospiti in puntata Guido...

Dritto e Rovescio di giovedì 19 ottobre 2023: ospiti in puntata Guido Crosetto e Matteo Renzi

dritto e rovescio

Oggi, 19 ottobre 2023, il programma di approfondimento “Dritto e Rovescio” farà il suo ritorno in prima serata su Rete 4 alle 21:30, come di consueto ogni giovedì. Il conduttore Paolo Del Debbio ci ha abituati a discussioni incandescenti e ospiti di rilievo, e questa sera non sarà da meno. Gli ospiti in studio saranno Guido Crosetto, attuale Ministro della Difesa, e Matteo Renzi, leader di Italia Viva.

Renzi e Crosetto a Dritto e Rovescio del 19 ottobre

Il confronto tra Guido Crosetto e Matteo Renzi, due figure di spicco nella politica italiana, sarà sicuramente uno dei momenti più attesi della serata. Ci si aspetta un dibattito acceso e argomentato su questioni di rilevanza nazionale e internazionale.

I due ospiti metteranno in luce le diverse posizioni politiche e presenteranno le loro visioni e soluzioni per le sfide che l’Italia e il mondo stanno affrontando.

La guerra in Israele

Le anticipazioni per questa puntata promettono un dibattito appassionante e coinvolgente. Tra i temi caldi in programma, si affronterà anche la questione del conflitto fra Israele e Hamas, un argomento che suscita ovviamente grande interesse e attenzione tra gli spettatori.

Durante la puntata sarà affrontata la recente escalation di violenze e attacchi che si protrae da giorni nel Medio Oriente. Gli ospiti e il conduttore offriranno un’analisi dettagliata di questa complessa situazione internazionale, esplorando le diverse sfaccettature di questo conflitto che ha un impatto globale.

Allarme terrorismo

La puntata di stasera riserverà anche ampio spazio all’allarme terrorismo che torna a spaventare l’Europa. Lunedì scorso, Bruxelles è stata teatro di un tragico attentato che ha portato alla perdita di due vite umane, entrambe cittadini svedesi.

Questo tragico episodio ha riacceso le preoccupazioni sulla sicurezza in Europa, e “Dritto e Rovescio” esplorerà le implicazioni di questo evento e le misure che le autorità europee stanno adottando per contrastare il terrorismo.