17.6 C
Roma

L’emozione nelle scuole. Nasce il progetto “Emozioniamoci”

Tutto è governato dalle emozioni e dai sentimenti, qualsiasi azione, qualsiasi decisione, anche le più irrazionali. Fondamentale quindi diventa il saperle gestire, ma ancor prima riconoscerle e comprende lo stato d’animo in cui si è e la reazione negativa o positiva che questo suscita.

Nasce da questi presupposti il progetto “Emozioniamoci”, un laboratorio di emozioni nelle scuole elementari. La Fondazione Porfiri, in collaborazione con Officina Lis, ha dato il via a questa iniziativa ieri, il 12 ottobre, presso la scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Nettuno 1.

L’infanzia è il periodo in cui il bambino costruisce la propria storia personale e sperimenta il rapporto con gli altri e lo fa proprio attraverso le emozioni e i sentimenti. Questo laboratorio aiuterà il bambino a riconoscere le emozioni e a capire ciò che queste possono suscitare, ma soprattutto avrà la possibilità di esprimere ed elaborare le stesse emozioni. In questo modo si promuove anche lo sviluppo di un rapporto empatico tra pari e tra genitori e figli.

emozioniamoci

Emozioniamoci. L’importanza delle emozioni

«Siamo tutti consapevoli dell’importanza delle emozioni nella vita quotidiana, e imparare a riconoscerle, comprenderle e gestirle è fondamentale per lo sviluppo di abilità sociali ed emotive, che saranno fondamentali per il futuro dei nostri giovani studenti» dichiara Alessandro Bianchi, Presidente di Fondazione Porfiri.

La gioia, la tristezza, la rabbia, la sorpresa, la paura, lo stupore. Sono solo alcune delle emozioni che colorano la vita di qualsiasi individuo. Saperle gestire quindi significa anche riuscire a viverle a pieno, con coscienza, e porre le basi sin da bambino è fondamentale per il futuro dello stesso.

«Questo progetto – continua Alessandro Bianchi – è un esempio straordinario di come l’educazione possa essere arricchita attraverso l’apprendimento socio-emotivo, promuovendo allo stesso tempo il benessere e lo sviluppo individuale. Non vediamo l’ora di vedere i sorrisi, l’entusiasmo e la crescita personale che questa iniziativa porterà nei nostri giovani partecipanti.»

Gli esperti della crescita emotiva

A prendere per mano le bambini e i bambini e portarli nel meraviglioso mondo delle emozioni saranno i professionisti di Officina Lis, esperti nel campo della crescita emotiva e dell’educazione. Saranno loro a guidare i laboratori di “Emozioniamoci”.

«I bambini vivono le emozioni con grande intensità, per questo è importante insegnargli fin da piccoli come fronteggiarle senza lasciarsi sopraffare» spiega Francesco Avvisati di Officina LIS. Le emozioni sono varie e persino per gli adulti spesso è complicato capirle e, di conseguenza, gestirle. «È importante comprendere che tutte le emozioni sono necessarie e come anche quelle negative devono essere comprese e manifestate – continua Francesco Avvisati – Pertanto, nessuna emozione è sbagliata, va solo gestita nella giusta misura. Solo così diventeranno degli adulti emotivamente competenti e in grado di affrontare la vita.»

Il progetto è stato finanziato da Roma Città Metropolitana e Atcl Lazio nel contesto dell’esperienza “Insieme Siamo Arte”.

ULTIME NOTIZIE

Festa della Repubblica, Mattarella all’Altare della Patria: “Indipendenza e libertà vanno difese”

Parata sotto la pioggia. Che non ha fermato però la folla accorsa all’Altare della...

Roma prima per incasso dalle multe, Codacons: “Soldi investiti per la sicurezza stradale, ma gli incidenti aumentano”

Roma si conferma ancora una volta la città italiana con il maggior incasso derivante...

Roma, scontri tra manifestanti e Polizia al corteo ‘contro il governo e pro Palestina’

A Roma ieri, sabato 1 giugno, si è tenuto un corteo contro il governo...

Parata del 2 giugno a Roma: orari e programma

Roma si prepara a celebrare il 78º anniversario della proclamazione della Repubblica domenica 2...

Continua a leggere su radioroma.it

LEGGI ANCHE

Festa della Repubblica, Mattarella all’Altare della Patria: “Indipendenza e libertà vanno difese”

Parata sotto la pioggia. Che non ha fermato però la folla accorsa all’Altare della...

Roma prima per incasso dalle multe, Codacons: “Soldi investiti per la sicurezza stradale, ma gli incidenti aumentano”

Roma si conferma ancora una volta la città italiana con il maggior incasso derivante...

Roma, scontri tra manifestanti e Polizia al corteo ‘contro il governo e pro Palestina’

A Roma ieri, sabato 1 giugno, si è tenuto un corteo contro il governo...