16 C
Roma

Affitti brevi con nuove regole: cosa cambia, sanzioni e date

Cambiamenti in atto nel settore immobiliare con nuove regole all’orizzonte nel panorama degli affitti brevi. I contratti di locazione sono normalmente considerati brevi quando hanno una durata inferiore ai 30 giorni. Questa tipologia di affitto è diffusa in Italia, ma la legge non fornisce molte tutele, specialmente per quanto riguarda la domanda e l’offerta.

Pertanto, la normativa è stata oggetto di revisioni ripetute al fine di trovare un equilibrio tra i diritti dei locatori e quelli degli inquilini. Anche se meno comune rispetto agli affitti tradizionali, molte persone scelgono questo tipo di contratto per varie ragioni.

Le nuove regole sugli affitti brevi

Per regolamentare gli affitti brevi e mitigare potenziali problematiche, sono state introdotte nuove disposizioni che ampliano la normativa vigente. L’obiettivo principale è evitare il sovraffollamento di determinate zone e prevenire atti di vandalismo e abusivismo in alcune località.

Tra le novità, spicca l’incremento delle sanzioni. Ora, affittare una casa per poche ore può comportare una multa fino a 5.000 euro. Inoltre, viene enfatizzata l’importanza del codice identificativo nazionale (CIN), che deve essere associato all’immobile e non al gestore.

Le altre novità

Tra le nuove direttive, è prevista la creazione di una piattaforma che consentirà agli utenti di accedere a informazioni giuridiche relative agli alberghi, agriturismi, campeggi, dimore, residence e altro ancora.

La bozza di questa legge è stata presentata nel mese di maggio, e a breve tutte queste nuove normative diventeranno operative.

 

ULTIME NOTIZIE

Roma, scontri tra manifestanti e Polizia al corteo ‘contro il governo e pro Palestina’

A Roma ieri, sabato 1 giugno, si è tenuto un corteo contro il governo...

Parata del 2 giugno a Roma: orari e programma

Roma si prepara a celebrare il 78º anniversario della proclamazione della Repubblica domenica 2...

Urbis – Il lago che non c’era – Puntata di Sabato 1 Giugno 2024

URBIS, storie e volti della città eterna, torna nella zona di Roma Est e...

Il Lago Bullicante

Andiamo su via Prenestina in quello che è il lago Bullicante, noto anche come...

Continua a leggere su radioroma.it

LEGGI ANCHE

Roma, scontri tra manifestanti e Polizia al corteo ‘contro il governo e pro Palestina’

A Roma ieri, sabato 1 giugno, si è tenuto un corteo contro il governo...

Parata del 2 giugno a Roma: orari e programma

Roma si prepara a celebrare il 78º anniversario della proclamazione della Repubblica domenica 2...

Urbis – Il lago che non c’era – Puntata di Sabato 1 Giugno 2024

URBIS, storie e volti della città eterna, torna nella zona di Roma Est e...