17.6 C
Roma

Discarica di rottami nel Tevere, quintali di carcasse di bici recuperate dal fiume

In un solo giorno sono state decine le carcasse di bici, monopattini e ciclomotori rimosse a Roma nel corso di un’operazione di bonifica delle aree golenali del Tevere coordinata dalla Polizia locale della Capitale. 

Quintali di rifiuti e parti di veicoli abbandonati, in alcuni casi anche all’interno del fiume, sono stati recuperati e avviati a smaltimento grazie ad un appalto concluso dal Comando Generale per questo tipo di attività. C’erano rifiuti di ogni tipo, pezzi di cicli come sellini, telai, specchietti o intere due ruote.

Quintali di carcasse e rottami di bici, monopattini e ciclomotori recuperate dal Tevere

Rottami di bici, ma anche monopattini e ciclomotori senza targa, trovati ieri giovedì 6 ottobre nel tratto compreso tra Ponte Sublicio e Ponte Risorgimento durante il primo giorno dell’operazione di bonifica. I rifiuti sono stati avviati allo smaltimento grazie ad un appalto concluso dal Comando Generale per questo tipo di attività. 

Il servizio, che proseguirà nelle prossime settimane, è finalizzato al decoro e ad una maggiore pulizia delle banchine e sarà coordinato dal Reparto Tutela Fluviale della Polizia Locale. 

Discarica di rottami nel Tevere, quintali di carcasse di bici recuperate dal fiume
le operazioni di bonifica su Tevere

Bonifica nel Tevere Day, Bonessio: “Evento dedicato al rilancio del fiume della Capitale”

Operazione che coincide con l’inizio del Tevere Day, “il più grande evento dedicato al rilancio del fiume della Capitale che prevede una serie di attività volte a sensibilizzare i cittadini verso l’ecosistema del loro fiume nella consapevolezza di doverlo tutelare da ogni forma di degrado” commenta il consigliere capitolino di Europa Verde Ecologista Ferdinando Bonessio.

“Il Tevere – sottolinea Bonessio – rappresenta per Roma un patrimonio di inestimabile valore storico, ambientale e sociale. Prendersene cura e prestare attenzione alle sue condizioni è il primo passo per promuoverne la rinascita, rilanciare il futuro di questa città nell’ottica del verde e della sostenibilità e avvicinare sempre di più il fiume ai suoi cittadini che potranno imparare a conoscere il contesto urbano da un’altra prospettiva”.

E sabato 14 ottobre l’impresa dell’atleta paralimpico Salvatore Cimmino

Il Tevere inoltre ricorda il consigliere “sarà il palcoscenico naturale dell’ultramaratona di nuoto dell’atleta paralimpico Salvatore Cimmino che sabato 14 ottobre si cimenterà in una vera e propria impresa: dal ponte Duca d’Aosta (Foro Italico) arriverà fino al mare di Fiumicino a suon di bracciate”.

ULTIME NOTIZIE

Roma prima per incasso dalle multe, Codacons: “Soldi investiti per la sicurezza stradale, ma gli incidenti aumentano”

Roma si conferma ancora una volta la città italiana con il maggior incasso derivante...

Roma, scontri tra manifestanti e Polizia al corteo ‘contro il governo e pro Palestina’

A Roma ieri, sabato 1 giugno, si è tenuto un corteo contro il governo...

Parata del 2 giugno a Roma: orari e programma

Roma si prepara a celebrare il 78º anniversario della proclamazione della Repubblica domenica 2...

Urbis – Il lago che non c’era – Puntata di Sabato 1 Giugno 2024

URBIS, storie e volti della città eterna, torna nella zona di Roma Est e...

Continua a leggere su radioroma.it

LEGGI ANCHE

Roma prima per incasso dalle multe, Codacons: “Soldi investiti per la sicurezza stradale, ma gli incidenti aumentano”

Roma si conferma ancora una volta la città italiana con il maggior incasso derivante...

Roma, scontri tra manifestanti e Polizia al corteo ‘contro il governo e pro Palestina’

A Roma ieri, sabato 1 giugno, si è tenuto un corteo contro il governo...

Parata del 2 giugno a Roma: orari e programma

Roma si prepara a celebrare il 78º anniversario della proclamazione della Repubblica domenica 2...