32.6 C
Roma

Urban Land Tattoo Expo Roma, tatuaggi e non solo: il programma dell’evento

Roma si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi dell’anno: l’Urban Land Tattoo Expo Roma 2023. L’evento avrà luogo nel cuore della Capitale, dal 29 settembre all’1 ottobre, presso il Ragusa Off, una location che offre uno spazio coperto di circa 6.000 metri quadrati per esprimere al meglio la creatività e la passione dei partecipanti.

L’Urban Land Tattoo Expo 2023 non è semplicemente un raduno dedicato al mondo del tatuaggio; è una celebrazione dell’arte del tatuaggio in tutte le sue sfumature. Un’occasione unica per entrare in contatto con alcuni tra i più rinomati artisti del tatuaggio a livello globale come Cervena Fox e Chris Guest, che aggiungeranno un tocco di stile e maestria all’evento.

Per garantire la giusta valutazione dell’abilità e della creatività degli artisti, l’Urban Land Tattoo Expo mette in campo una giuria specializzata composta da esperti del settore. Tra i membri della giuria, spiccano nomi come Brigante, Posco Losco, Ivano Natale, Abiru, Durb Morrison, Luca Natalini, e Emilian Big, l’ideatore della locandina di questa edizione.

Radio Roma partner ufficiale

favicon

Radio Roma è Partner Ufficiale di Urban Land Tattoo Expo Roma. La radio trasmetterà in diretta da Urban Land su tutti i suoi canali, offrendo copertura e aggiornamenti in tempo reale sull’evento. Questo partenariato promette di portare un ulteriore livello di coinvolgimento e visibilità all’evento, rendendolo un’esperienza indimenticabile per tutti coloro che parteciperanno.

Urban Land Tattoo Expo 2023, arte a tutto tondo

urban land 1 1

Quest’anno, l‘Urban Land Tattoo Expo 2023 si propone di offrire un’esperienza straordinaria che va ben oltre il mondo dei tatuaggi. Durante i tre intensi giorni dell’evento, i partecipanti avranno l’opportunità di immergersi in un ambiente innovativo e coinvolgente che fonde arte, musica, spettacolo, sport e cultura urbana e di strada. L’evento è stato concepito come un progetto che abbraccia una vasta gamma di forme di espressione, ma con un denominatore comune: la cultura urbana e street.

L’arte continua ad essere protagonista con l’allestimento dell’Area Museale, dove tatuatori, giudici e writers esporranno le loro opere, offrendo un’ampia panoramica delle forme artistiche presenti nell’evento. Questa area si trasformerà anche in una galleria per accogliere una selezione esclusiva di opere fotografiche. Queste opere, realizzate da un gruppo di fotografi di spicco a livello nazionale e curate da Davide Molina, sono intitolate “URBAN STREET PHOTOGRAPHY.”

Street food protagonista

Nel vero spirito della cultura urbana, non mancheranno gli stand di Street Food di alta qualità, pensati per soddisfare ogni palato e arricchire l’esperienza complessiva. Sarà possibile deliziarsi con prelibatezze da tutto il mondo, creando un mix irresistibile di sapori.

ULTIME NOTIZIE

Siccità nel Lazio: il 18% del territorio è arido

Il Lazio si posiziona al sesto posto in Italia per stress idrico, con il...

Roma, segue una donna a casa e la violenta nei lavatoi del palazzo: arrestato 32enne

Sfuggita alle molestie per strada aveva cercato rifugio nel palazzo di casa, ma il...

Portogallo-Repubblica Ceca, le probabili formazioni

Esordio per il Portogallo di Cristiano Ronaldo e Leão, questa sera alle 21, a...

Roma, vandalizzato il monumento a Matteotti a Riano: “W fascio”

La corona d'alloro buttata a terra e una scritta "W fascio". Così è stato...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

‘La Prima Festa’, successo di pubblico a Capannelle

Buona la prima, in tutti i sensi. Con una partecipazione di 15 mila persone,...

Festival Cinema d’iDEA, l’ottava edizione in scena fino al 21 giugno

Roma sarà la cornice dell'8ª edizione del Festival Cinema d’iDEA – International Women’s Film...

Social Tour, ultima serata di festa a Guidonia Montecelio

Lo spazio esterno della Buzzi Unicem di Guidonia Montecelio per una notte è diventato...