25.1 C
Roma

Cosa fare a Roma nel weekend: gli eventi in programma sabato 22 e domenica 23 luglio

Questo fine settimana a Roma sarà ricco di eventi e spettacoli per tutti i gusti, che accontenteranno gli amanti della cultura, della musica, del cinema e del buon cibo. Niente paura, quindi, per chi si sta chiedendo cosa fare a Roma questo weekend, sabato 22 e domenica 23 luglio. Che siate amanti della musica, del cinema, della gastronomia o della festa, c’è qualcosa per tutti, rendendo questo fine settimana un’esperienza indimenticabile. Di seguito alcuni degli eventi in programma nella Capitale.

Gli altri eventi in programma a Roma

Fori Roma

Per gli appassionati dell’opera, il Caracalla Festival 2023 al Teatro dell’Opera di Roma proporrà l’emozionante opera “La Traviata” di Giuseppe Verdi, in un allestimento firmato da Lorenzo Mariani. La vicenda parigina sarà ambientata negli anni Sessanta de la Dolce Vita, rendendo omaggio alla Roma di Federico Fellini. Inoltre, gli amanti della musica pop potranno godersi lo spettacolo di Massimo Ranieri con il suo “Tutti i sogni ancora in volo” Tour il 24 luglio.

Se siete a Trastevere, non potete perdervi la tradizionale Festa de Noantri, che si terrà dal 23 al 29 luglio. La festa prevede la processione della statua della Madonna del Carmine per le vie del rione, spettacoli in piazza Santa Maria in Trastevere, concerti di cantautori romani e mostre fotografiche al Giardino del Cedro. Sarà inoltre l’occasione per partecipare alla 17esima edizione della ‘Corsa de Noantri’.

Per gli amanti del buon cibo, Eataly Roma ospita la nuova edizione del Fish & Wine, una deliziosa esperienza enogastronomica che durerà fino al 3 settembre. Potrete gustare prelibatezze a base di pesce abbinati ai migliori vini del territorio.

Amanti del cinema, la Fondazione Cinema per Roma vi invita a partecipare a Roma Cinema Arena, che si terrà nel suggestivo Parco degli Acquedotti. Ogni sera, potrete assistere a una proiezione di un film proposto da una delle tre rassegne in calendario. “Una giornata particolare” di Ettore Scola e “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino sono solo alcuni dei film in programma.

Nella splendida cornice della Casa del Cinema, potrete assistere gratuitamente alla rassegna “Dance Dance Dance”, che proporrà film musicali iconici come “Moulin Rouge” e “Flashdance”, appassionanti storie raccontate attraverso il ballo e il canto.

Infine, non dimenticate di partecipare alla Festa de l’unità di Roma alle Terme di Caracalla dal 13 al 30 luglio. Un cartellone di eventi, dibattiti e musica dal vivo vi aspetta, con uno slogan coinvolgente: “Diritti a tutta birra”.

ULTIME NOTIZIE

Fiumicino, al via il servizio “al mare in bus”: dal 15 giugno navette per le spiagge del litorale

Svolta Green ma anche contro il caos parcheggi sul litorale a nord di Roma....

Sicurezza scuole Roma, allarmi collegati al 112 contro atti vandalici

L'allarme delle scuole di Roma collegato direttamente al 112, per far partire subito l'intervento...

Rinunciare alla privacy per condividere con gli altri. E la vita?

Qui il servizio realizzato per la puntata di Punto di Rottura del 13 giugno 2024. https://www.youtube.com/watch?v=o5ysO9S77z8 Più si...

Cinema Revolution, dal 14 giugno film italiani ed europei a 3,50 euro: le sale a Roma

Torna dal prossimo 14 giugno Cinema Revolution che permetterà anche a Roma di vedere...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Fiera del Disco a Fiumicino, appuntamento 15 e 16 giugno tra migliaia di vinili e il mondo di Rino Gaetano

Torna a Fiumicino la Fiera del Disco, appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica...

“Corpo libero”, la festa della danza di Roma: da oggi al 16 luglio la 2° edizione

"Corpo libero", la festa della danza di Roma è pronta a riaprire i battenti:...

Castel Fusano, doppio appuntamento per il festival Storytelling

l 15 giugno alla Pineta di Castel Fusano (Associazione La Farfalla, Parco Pineta H,...