17.6 C
Roma

Roma, giovane capotreno aggredita alla stazione Termini: polso rotto e prognosi di 30 giorni

Una giovane capotreno è stata aggredita alla stazione Termini nel pomeriggio di ieri giovedì 13 luglio riportando una frattura al polso e 30 giorni di prognosi. L’aggressione denunciata da Fabio Bonavigo responsabile del dipartimento Attività Ferroviarie e Servizi della Fit-Cisl del Lazio, è avvenuta nel principale scalo ferroviario di Roma intorno alle 18. “Ovvero – spiega Bonavigo – tre ore dopo il la fine dello sciopero che abbiamo indetto per ieri, a livello nazionale e unitario, anche per chiedere più sicurezza per il personale dei treni“.

Secondo quanto si apprende la capotreno, poco più che ventenne, è stata aggredita sulla banchina della stazione durante un momento di confusione durante il quale molti passeggeri cercavano di salire su un treno. Pare poi che l’aggressore sia riuscito a dileguarsi. Mentre la giovane lavoratrice è dovuta ricorrere alle cure mediche.

Giovane capotreno aggredita a Termini dopo fine sciopero, Bonavigo: “Ragioni protesta sono sacrosante”

Secondo quanto riferito dal sindacalista “una giovanissima capotreno in servizio su un mezzo a Roma Termini è stata aggredita, riportando una frattura al polso e una prognosi di 30 giorni. Non è possibile che i lavoratori fronteggino sempre più frequentemente questi episodi. Quanto avvenuto è la rappresentazione plastica del fatto che le ragioni della protesta sono sacrosante e che dobbiamo essere ascoltati”.

“Servono risposte concrete e rapide”

“Servono risposte concrete e rapide da parte delle aziende e delle istituzioni tutte, – tuona Bonavigo – perché non è accettabile che i lavoratori debbano uscire di casa temendo per la propria incolumità. Le condizioni di lavoro del personale frontline devono essere sicure: vanno adottate misure rapide – si deve ad esempio rimpinguare l’organico per evitare che i lavoratori siano lasciati soli a gestire situazioni potenzialmente pericolose – e al tempo stesso deve essere diffusa a ogni livello una cultura del rispetto nei confronti di persone che garantiscono quotidianamente un diritto collettivo”.

ULTIME NOTIZIE

Roma prima per incasso dalle multe, Codacons: “Soldi investiti per la sicurezza stradale, ma gli incidenti aumentano”

Roma si conferma ancora una volta la città italiana con il maggior incasso derivante...

Roma, scontri tra manifestanti e Polizia al corteo ‘contro il governo e pro Palestina’

A Roma ieri, sabato 1 giugno, si è tenuto un corteo contro il governo...

Parata del 2 giugno a Roma: orari e programma

Roma si prepara a celebrare il 78º anniversario della proclamazione della Repubblica domenica 2...

Urbis – Il lago che non c’era – Puntata di Sabato 1 Giugno 2024

URBIS, storie e volti della città eterna, torna nella zona di Roma Est e...

Continua a leggere su radioroma.it

LEGGI ANCHE

Roma prima per incasso dalle multe, Codacons: “Soldi investiti per la sicurezza stradale, ma gli incidenti aumentano”

Roma si conferma ancora una volta la città italiana con il maggior incasso derivante...

Roma, scontri tra manifestanti e Polizia al corteo ‘contro il governo e pro Palestina’

A Roma ieri, sabato 1 giugno, si è tenuto un corteo contro il governo...

Parata del 2 giugno a Roma: orari e programma

Roma si prepara a celebrare il 78º anniversario della proclamazione della Repubblica domenica 2...