17.6 C
Roma

Sciopero trasporti venerdì 7 luglio a Roma, bus metro e ferrovie urbane a rischio: orari e fasce garanzia

Venerdì nero alle porte per il trasporto pubblico di Roma. Per la giornata del 7 luglio 2023, l’organizzazione Faisa Confail ha indetto uno sciopero di 24 ore che interesserà la rete di Atac, Roma Tpl. Lo sciopero riguarderà anche Cotral la compagnia dei trasporti laziali. A rischio domani 7 luglio ci saranno quindi metro, bus e ferrovie urbane come la Termini-Centocelle, ma anche la Roma-Lido (Metromare) e Roma Viterbo gestite da Cotral. Già ferme invece per lavori che proseguiranno fino all’8 luglio le linee tram 2, 3, 5, 14 e 19, sostituite da bus che potranno risentire dello sciopero.  

Sciopero trasporti Roma venerdì 7 luglio: orari e fasce di garanzia

Come sempre saranno attivate le fasce di garanzia. Durante lo sciopero, quindi, il servizio sarà garantito da inizio del servizio diurno alle ore 8.30 e dalle ore 17 alle ore 20 su tutta la rete di Atac, Roma Tpl e Cotral.

metro.b1.IMAGO

Nel territorio di Roma Capitale, lo sciopero riguarda l’intera rete Atac e l’intera rete RomaTpl. Sulla rete Atac lo sciopero riguarda anche i collegamenti eseguiti da altri operatori in regime di subaffidamento. Nella notte del 6 luglio non è garantito il servizio delle linee bus notturne (linee la cui denominazione inizia per “n”). Garantito invece il servizio delle linee diurne che hanno corse programmate oltre le ore 24 e le corse notturne delle linee 38-44-61-86-170-246-301-451-664-881-916-980

Nella notte tra venerdì 7 e sabato 8 luglio, non sarà garantito il servizio delle linee diurne che hanno corse programmate oltre le ore 24 e le corse notturne delle linee 38, 44, 61, 86, 170, 246, 301, 314, 404, 444, 451, 664, 881, 916 e 980. Non garantite anche le corse metro previste oltre le ore 24. Garantito, invece, il servizio delle linee “n”.

Accessibilità, biglietterie e parcheggi

Durante le sciopero, nelle stazioni della rete metro che resteranno, eventualmente aperte, non sarà garantito il servizio di scale mobili, ascensori e montascale. Non garantito il servizio delle biglietterie Atac. I parcheggi di interscambio restano aperti. Il servizio delle biglietterie on-line non subirà alcuna interruzione.

Sciopero trasporti Roma venerdì 7 luglio: le motivazioni

Lo sciopero è stato indetto per rivendicare “la mancanza di contenuti essenziali per la categoria, soprattutto in relazione all’aumento del costo della vita in atto, la sicurezza sul lavoro, l’orario, l’organizzazione del lavoro, le condizioni di lavoro delle donne e tutte quelle tematiche che richiedono urgente e necessaria attenzione”.

ULTIME NOTIZIE

Festa della Repubblica, Mattarella all’Altare della Patria: “Indipendenza e libertà vanno difese”

Parata sotto la pioggia. Che non ha fermato però la folla accorsa all’Altare della...

Roma prima per incasso dalle multe, Codacons: “Soldi investiti per la sicurezza stradale, ma gli incidenti aumentano”

Roma si conferma ancora una volta la città italiana con il maggior incasso derivante...

Roma, scontri tra manifestanti e Polizia al corteo ‘contro il governo e pro Palestina’

A Roma ieri, sabato 1 giugno, si è tenuto un corteo contro il governo...

Parata del 2 giugno a Roma: orari e programma

Roma si prepara a celebrare il 78º anniversario della proclamazione della Repubblica domenica 2...

Continua a leggere su radioroma.it

LEGGI ANCHE

Festa della Repubblica, Mattarella all’Altare della Patria: “Indipendenza e libertà vanno difese”

Parata sotto la pioggia. Che non ha fermato però la folla accorsa all’Altare della...

Roma prima per incasso dalle multe, Codacons: “Soldi investiti per la sicurezza stradale, ma gli incidenti aumentano”

Roma si conferma ancora una volta la città italiana con il maggior incasso derivante...

Roma, scontri tra manifestanti e Polizia al corteo ‘contro il governo e pro Palestina’

A Roma ieri, sabato 1 giugno, si è tenuto un corteo contro il governo...