16.3 C
Roma

Roma di Sera – Puntata di Giovedì 13 Aprile 2023

Roma di Sera a cura di Andrea Bozzi

A “Roma di Sera” il primo ospite è Gianluca De Gaetano, Direttore di “Federalberghi” Roma che commenta gli ottimi dati del turismo a Pasqua, dove con un +68% rispetto allo scorso anno, la Capitale torna ai livelli del 2019. “Siamo molto contenti dei risultati – dice – stanno tornando viaggiatori dall’Oriente e dagli Stati Uniti in gran numero, ma Roma deve essere attrattiva tutto l’anno e organizzando i grandi eventi si riescono a far tornare i turisti più volte, come sta giustamente facendo l’amministrazione”.

Giudizio meno positivo sul decoro e sui rifiuti: “Il turista che trova una città sporca, poi lo diffonde sui social. C’è moltissimo da fare, ma noi abbiamo espresso sempre favore al termovalorizzatore, perché fa bene Gualtieri a puntarci, come le altre capitali europee”. Ma perché gli alberghi non trovano personale? “Temo – aggiunge – che dopo il Covid ci sia stato un cambio culturale: molti che lavoravano nel nostro settore ora lo considerano troppo a rischio”.

Poi il tema delle “truffe agli anziani”, che aumentano sempre di più. Ne parliamo con il Cap. Niko Giaquinto, Comandante del Nucleo Operativo della Compagnia dei Carabinieri di Roma Centro. Oggi a Centocelle una donna di 83 anni ha smascherato un “finto nipote” e lo ha fatto arrestare, seguendo proprio i consigli dell’Arma che fa un grande lavoro di prevenzione nei centri anziani.

“Purtroppo queste bande sono molto organizzate – ci spiega – e dalla Campania si stanno moltiplicando venendo in trasferta a Roma anche da tante altre zone, perché per i criminali è un reato redditizio, con rischi relativi di essere catturati. La cosa principale da fare è non aprire mai la porta a nessuno sconosciuto, né a finiti parenti, né a ipotetici impiegati del gas, o della luce. E chiamare subito il 112, perché noi siamo sempre a disposizione”. Le truffe rappresentano anche un forte trauma psicologico per le vittime. “E’ uno degli aspetti più odiosi – conferma il Comandante Giaquinto – infatti spesso ci troviamo a dare conforto alle vittime che si sentono di aver fallito, perché ingenue. Ma truffe ben architettate possono capitare a tutti e noi siamo sempre disponibili a parlare con i cittadini, che però invitiamo sempre a denunciare, perché solo così avremo più elementi per risalire ai criminali”.

Infine la manifestazione che faranno domani al Pigneto i residenti esasperati da violenza e spaccio continuo. “Ormai il nostro quartiere – denuncia Daniela Amato di “Salviamo il Pigneto” – è fuori controllo, io stessa sono stata molestata più volte e vediamo gente spacciare alle sei di mattina. Molti non capiscono che i propri che hanno tante zone, qui negli ultimi mesi sono diventati insostenibili”. Per questo venerdì alle h.19 manifesteranno in strada con i cartelli “Il Pigneto non è spacciato”, appellandosi a Sindaco e Governo.

ULTIME NOTIZIE

Roma, c’è attesa per l’incontro tra De Rossi e Ghisolfi

 "Il Messaggero" ha fatto il punto sul mercato della Roma e svela come nei...

Lotito: “Non abbiamo motivi per mandare via Tudor. Su Klose non è vero niente”

Intervistato a "Il Corriere della Sera" il presidente della Lazio, ha parlato del futuro...

Spacciatore trova acquirenti su Instagram, arrestato a Viterbo

Si sono messi d’accordo su Instagram, poi si sono visti per lo scambio. Lo...

Roma Pride, Gualtieri all’inaugurazione: “Vogliamo essere la capitale dei diritti”

È stato inaugurato ieri, sabato 1 giugno, la Pride Croisette, il villaggio del Roma...

Continua a leggere su radioroma.it

LEGGI ANCHE

Roma, c’è attesa per l’incontro tra De Rossi e Ghisolfi

 "Il Messaggero" ha fatto il punto sul mercato della Roma e svela come nei...

Lotito: “Non abbiamo motivi per mandare via Tudor. Su Klose non è vero niente”

Intervistato a "Il Corriere della Sera" il presidente della Lazio, ha parlato del futuro...

Spacciatore trova acquirenti su Instagram, arrestato a Viterbo

Si sono messi d’accordo su Instagram, poi si sono visti per lo scambio. Lo...