17.6 C
Roma

Incendio Aprilia, dopo le fiamme scatta l’allarme. Ona: “Rischio disastro ambientale”

Si indaga sulle cause dell’incendio che nel pomeriggio di ieri ha coinvolto alcuni capannoni dell’area ex Freddindustria ad Aprilia. Il Comune rende noto che le fiamme hanno interessato alcune strutture della parte posteriore dell’area tra via Enna, via Toscanini e via Caltanissetta. E che “da una prima analisi non risulta la presenza di eternit sulle coperture delle 4 campate interessate dalle fiamme. I capannoni incendiati presentavano ferro e laterizi”.

Osservatorio amianto: “Un disastro ambientale annunciato”

Per l’Osservatorio nazionale amianto (Ona) si tratta di “un disastro ambientale annunciato” perché “già tre anni fa l’Osservatorio tramite il suo presidente, l’avvocato Ezio Bonanni, il consigliere Vincenzo La Pegna e il luogotenente della GdF Vincenzo Chiocca, avevano segnalato la presenza di amianto e il pericolo per la popolazione”.

Secondo l’Ona “un esposto era stato presentato anche alla Procura della Repubblica di Latina il 9 ottobre 2020, ma tutto è caduto nel vuoto. I capannoni della struttura sono, infatti, ricoperti di eternit, il terribile cemento-amianto”.

“La nube tossica è visibile anche dalla Pontina ed è composta da diossine e altri componenti cancerogeni e tossico nocivi. Le fibre di amianto si stanno diffondendo nell’area e insieme agli elementi tossici dei rifiuti stipati nell’area abbandonata, rappresentano un grave rischio per la salute” aggiunge l’Osservatorio nazionale amianto.

L’Ona invita i cittadini a tenere chiuse le finestre, portare in casa gli animali domestici e i panni, evitando per i prossimi giorni di consumare gli alimenti coltivati nei dintorni, specialmente quelli a foglia larga.

Appello alle istituzioni

L’Osservatorio amianto lancia un appello alle istituzioni affinché siano monitorati i livelli di diossina e anche di polveri e fibre di amianto.

“È vergognoso – ha commentato l’avvocato Bonanni guardando i primi video del disastro – il ritardo nella messa sicurezza dell’area contaminata, nonostante le continue segnalazioni. Ora purtroppo è tardi, le fibre killer si stanno diffondendo nella città, creando un vero disastro ambientale”. (eg)

ULTIME NOTIZIE

Roma prima per incasso dalle multe, Codacons: “Soldi investiti per la sicurezza stradale, ma gli incidenti aumentano”

Roma si conferma ancora una volta la città italiana con il maggior incasso derivante...

Roma, scontri tra manifestanti e Polizia al corteo ‘contro il governo e pro Palestina’

A Roma ieri, sabato 1 giugno, si è tenuto un corteo contro il governo...

Parata del 2 giugno a Roma: orari e programma

Roma si prepara a celebrare il 78º anniversario della proclamazione della Repubblica domenica 2...

Urbis – Il lago che non c’era – Puntata di Sabato 1 Giugno 2024

URBIS, storie e volti della città eterna, torna nella zona di Roma Est e...

Continua a leggere su radioroma.it

LEGGI ANCHE

Roma prima per incasso dalle multe, Codacons: “Soldi investiti per la sicurezza stradale, ma gli incidenti aumentano”

Roma si conferma ancora una volta la città italiana con il maggior incasso derivante...

Roma, scontri tra manifestanti e Polizia al corteo ‘contro il governo e pro Palestina’

A Roma ieri, sabato 1 giugno, si è tenuto un corteo contro il governo...

Parata del 2 giugno a Roma: orari e programma

Roma si prepara a celebrare il 78º anniversario della proclamazione della Repubblica domenica 2...