16 C
Roma

Quando si possono accendere i riscaldamenti a Roma, cambia la data

Quando accendere i riscaldamenti a Roma? I romani se lo stanno chiedendo da diversi giorni, in concomitanza con l’abbassamento delle temperature. Gli strascichi dell’estate sono ormai un ricordo: ora freddo e vento la fanno da padrone. Per questo il Comune ha fatto dietrofront e ha deciso di anticipare la data dell’accensione dei riscaldamenti.

Dovrebbe arrivare in queste ore, infatti, l’ordinanza che permette di accendere i termosifoni a partire da oggi, lunedì 14 novembre. Il periodo di accensione è però limitato a un massino di 4 ore al giorno. Un dietrofront dovuto proprio al freddo in arrivo. Dal 21 novembre, come previsto dall’ordinanza firmata dal sindaco Gualtieri la scorsa settimana, i riscaldamenti potranno invece restare accesi per un massimo di 10 ore tra le 5 e le 23 di ogni giorno.

La decisione di anticipare l’accensione dei riscaldamenti è spiegata dall’assessore all’Ambiente, Sabrina Alfonsi, per via del “brusco calo delle temperature. Dal costante monitoraggio delle temperature che stiamo effettuando si rileva che nelle prossime giornate di lunedì 14 e di martedì 15 novembre è previsto un brusco calo delle temperature, con minime attese in diminuzione e comprese tra i 5 e 7 gradi in città, per poi tornare ad aumentare nei giorni successivi”.

Aggiunge Alfonsi: “Per questo, fermo restando quanto previsto dall’ordinanza n. 183 del 4.11.2022 e delle deroghe e prescrizioni in essa contenute, stiamo predisponendo una nuova ordinanza grazie alla quale ai romani sarà consentita l’accensione dei riscaldamenti per un massimo di 4 ore giornaliere a partire da domani (oggi ndr). Continuando a raccomandare ai cittadini un uso consapevole e responsabile del riscaldamento privato, con questo provvedimento di accensione degli impianti intendiamo dare una adeguata risposta alle necessità delle persone più fragili e alle esigenze del settore turistico-alberghiero, e più in generale delle tante imprese e attività produttive che operano nella Capitale”, conclude la nota dell’assessora.

G.

ULTIME NOTIZIE

Urbis – Il lago che non c’era – Puntata di Sabato 1 Giugno 2024

URBIS, storie e volti della città eterna, torna nella zona di Roma Est e...

Il Lago Bullicante

Andiamo su via Prenestina in quello che è il lago Bullicante, noto anche come...

Il Real Madrid vince la Champions League 2024

Il Real Madrid sul tetto d'Europa, la squadra di Carlo Ancelotti batte in finale...

Roma Summer Fest, al via la nuova stagione

Il Roma Summer Fest apre la sua stagione dei concerti in cavea con l'attesissimo...

Continua a leggere su radioroma.it

LEGGI ANCHE

Urbis – Il lago che non c’era – Puntata di Sabato 1 Giugno 2024

URBIS, storie e volti della città eterna, torna nella zona di Roma Est e...

Il Lago Bullicante

Andiamo su via Prenestina in quello che è il lago Bullicante, noto anche come...

Il Real Madrid vince la Champions League 2024

Il Real Madrid sul tetto d'Europa, la squadra di Carlo Ancelotti batte in finale...