17.6 C
Roma

Tutti al mare, da oggi semaforo verde sul litorale laziale. Ecco le regole da seguire in spiaggia

Eccoci finalmente al via con l’attesa stagione balneare, specialmente nel Lazio dove, come precedentemente annunciato scatta oggi il via. Dunque, da Fiumicino fino a Fondi, eccoci pronti ai fin troppo agognati ‘bagni di sole’.

Tuttavia, nonostante il ritmo incalzante della campagna vaccinale – ed il continuo calo di contagi e decessi – il Covid , e soprattutto, le varianti, rappresentano ancora una minaccia.

Quindi, per restare in sicurezza, sarà bene rispettare i protocolli stilati anche per queste giornate di mare.

Vediamo insieme come comportarci

OMBRELLONI – Per ciascun ombrellone è prevista una specifica area di 10 metri quadrati, come spiega la delibera: ‘indipendentemente dalla modalità di allestimento della spiaggia, ch sia per file orizzontali o a rombo’

SPIAGGE LIBERE – Anche nelle spiagge libere dovrà essere garantita la presenza di un un addetto alla sorveglianza.

NO SPORT DI GRUPPO – Vietati ovviamente gli sport di gruppo in spiaggia, ma i mitici racchettoni potranno rappresentare un momento di sano movimento, a patto che non infastidiscano gli altri bagnanti.

INFORMAZIONI ED ASSISTENZA – ”Predisporre una adeguata informazione sulle misure di prevenzione da rispettare, comprensibile anche per i clienti di altra nazionalità. Si promuove, a tal proposito, l’accompagnamento all’ombrellone da parte di personale dello stabilimento adeguatamente preparato (steward di spiaggia) che illustri ai clienti le misure di prevenzione da rispettare’’.

DISTANZA E SANIFICAZIONE – ”Per quanto riguarda le spiagge libere, si ribadisce l’importanza dell’informazione e della responsabilizzazione individuale da parte degli avventori nell’adozione di comportamenti rispettosi delle misure di prevenzione. Al fine di assicurare il rispetto della distanza di sicurezza di almeno 1 metro tra le persone e gli interventi di pulizia e disinfezione dei servizi eventualmente presenti si suggerisce la presenza di un addetto alla sorveglianza. Anche il posizionamento degli ombrelloni dovrà rispettare le indicazioni sopra riportate’’.

LE ATTIVITA’ CONSENTITE E NON – “E’ da vietare la pratica di attività ludico-sportive di gruppo che possono dar luogo ad assembramenti”. ”Gli sport individuali che si svolgono abitualmente in spiaggia (es. racchettoni) o in acqua (es. nuoto, surf, windsurf, kitesurf) possono essere regolarmente praticati, nel rispetto delle misure di distanziamento interpersonale – spiega il documento – Diversamente, per gli sport di squadra (es. beach-volley, beach-soccer) sarà necessario rispettare le disposizioni delle istituzioni competenti”.

Max

ULTIME NOTIZIE

Festa della Repubblica, Mattarella all’Altare della Patria: “Indipendenza e libertà vanno difese”

Parata sotto la pioggia. Che non ha fermato però la folla accorsa all’Altare della...

Roma prima per incasso dalle multe, Codacons: “Soldi investiti per la sicurezza stradale, ma gli incidenti aumentano”

Roma si conferma ancora una volta la città italiana con il maggior incasso derivante...

Roma, scontri tra manifestanti e Polizia al corteo ‘contro il governo e pro Palestina’

A Roma ieri, sabato 1 giugno, si è tenuto un corteo contro il governo...

Parata del 2 giugno a Roma: orari e programma

Roma si prepara a celebrare il 78º anniversario della proclamazione della Repubblica domenica 2...

Continua a leggere su radioroma.it

LEGGI ANCHE

Festa della Repubblica, Mattarella all’Altare della Patria: “Indipendenza e libertà vanno difese”

Parata sotto la pioggia. Che non ha fermato però la folla accorsa all’Altare della...

Roma prima per incasso dalle multe, Codacons: “Soldi investiti per la sicurezza stradale, ma gli incidenti aumentano”

Roma si conferma ancora una volta la città italiana con il maggior incasso derivante...

Roma, scontri tra manifestanti e Polizia al corteo ‘contro il governo e pro Palestina’

A Roma ieri, sabato 1 giugno, si è tenuto un corteo contro il governo...