18.6 C
Roma

Meteo a Roma, allerta gialla per pioggia: Pasqua a rischio

Meteo a Roma, allerta gialla per pioggia: Pasqua a rischio. Sono indicate precipitazioni sparse, in forma di rovescio o temporale nella Capitale e non solo nelle prossime ore.

Torna la pioggia a Roma. Domani e mercoledì è previsto maltempo e l’agenzia regionale di protezione civile del Lazio ha emesso un’allerta gialla dal mattino del 26 marzo 2024 e per le successive 12-18 ore.

“Si prevedono sul Lazio: precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”, spiegano dall’agenzia. Stando agli esperti di 3bMeteo, a Roma domani sono attesi “cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in assorbimento dalla sera con schiarite, sono previsti 11mm di pioggia. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 17°C”.

Secondo quanto fanno sapere da 3bmeteo.com “una vasta e dinamica depressione atlantica in approfondimento sull’Europa centro-occidentale piloterà due perturbazioni tra martedì e mercoledì che coinvolgeranno il Lazio con episodi di maltempo anche intenso. Le condizioni andranno rapidamente peggiorando già dalle prime ore di martedì, quando entrerà in azione la prima perturbazione, con piogge e rovesci anche intensi nel pomeriggio, ma in attenuazione entro sera a partire dalla costa. A brevissima distanza seguirà la seconda perturbazione, responsabile di un nuovo peggioramento già mercoledì mattina, con piogge e rovesci anche temporaleschi e localmente di forte intensità, specie sulle province di Roma e Latina e soprattutto su quella di Frosinone, dove non sono esclusi alcuni nubifragi. Fenomeni un po’ meno intensi interesseranno la provincia di Viterbo, ma su tutta la regione in serata si andrà verso una loro attenuazione ed esaurimento. Tornerà la neve sull’Appennino, a partire dai 1400m circa, in abbassamento entro sera fin verso i 1000m, quando i fenomeni tenderanno a cessare”.

“Giovedì sarà una giornata variabile, con un teso flusso di correnti di Libeccio che addosseranno nubi e piovaschi alle zone interne, specie appenniniche, mentre si manterranno più asciutte le condizioni sulla costa. Da venerdì invece inizieranno a soffiare tese correnti di Scirocco che determineranno un miglioramento sulla nostra regione, con cielo che verrà soltanto offuscato da velature e stratificazioni alte e con temperature in aumento fino a Pasqua, quando le massime raggiungeranno i 23/24°C sulle zone interne. Possibile intensificazione dell’instabilità e calo delle temperature nel corso di Pasquetta, ancora da confermare vista la distanza temporale”.

ULTIME NOTIZIE

Barella: “Darò sempre il sangue per questa maglia”

Barella: "Meritavamo un gol in più" Nicolò Barella, autore della rete decisiva nella gara d'esordio...

Spalletti: “Questa Nazionale può fare a meno di chiunque”

Intervenuto nel post gara del match contro l'Albania, Luciano Spalletti ha commentato la vittoria...

Speciale Concertone Primo Maggio 2024, musica e interviste sotto il palco al Circo Massimo

Entusiasmo, sorrisi, gag e tanta musica: quella attesa dalle migliaia di spettatori arrivati al...

Al Codeway Expo per parlare di futuro: l’importanza della Cooperazione allo sviluppo

https://www.youtube.com/watch?v=Eyy0uyIjQvM Quando si parla di "Cooperazione internazionale allo sviluppo" si è di fronte ad un...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Ladispoli, donna annega e muore: in salvo l’amica

Ladispoli, donna annega e muore, mentre l’amica riesce a salvarsi: tragedia terribile in mare...

Accoltellamento a Roma, il responsabile beccato grazie a testimoni

Accoltellamento a Roma, il responsabile beccato grazie a testimoni: è la sintesi estrema dell'ennesimo...

Allerta meteo oggi a Roma e nel Lazio: improvviso cambio di clima, ecco dove pioverà

Allerta meteo oggi a Roma e nel Lazio: improvviso cambio di clima, che cosa...