19.2 C
Roma

Breaking Bed – Puntata di Venerdì 23 Giugno 2023

Il buongiorno di Radio Roma apre con due notizie, la prima riguardante il Titan, imploso poco dopo essere arrivato vicino al relitto e la seconda, che poi ha scaturito il sondaggio di oggi. Rush ha raccontato della vicenda della professoressa accoltellata il 29 maggio da uno studente, da li si è iniziato a dibattere sull’educazione fino ad arrivare a chiedere se il servizio di leva dovrebbe essere reintegrato, magari proprio per aiutare a correggere già da piccoli.

Arriva il caldo e arrivano i tuffi nelle fontane, fioccano le multe, 450 euro per chi osa farlo, per Rush è poco, bisognerebbe arrivare a 1500 euro come minimo.

Rimaniamo a Roma con una bella notizia, la metro C Venezia sarà pronta fra 10 anni, forse anche prima, “sarà la stazione più bella della storia dell’ingegneria”.

Ti stai divertendo a phubbare la gente? No, aspetta “phubba” che? Potreste, infatti, non sapere che cos’è il phubbing, ma esserne stati spesso vittime o artefici. L’espressione deriva dall’inglese phone (telefono) e snubbing (snobbare) ed indica l’abitudine di ignorare le persone che ci circondano per concentrare la nostra attenzione sullo smartphone. In una definizione più generale è incluso anche quando, seduti a tavola, si snobba un amico o un parente per guardare la tv.

Siete amanti dell’humor nero, ma sopratutto pensate che i fautori dello humor nero sono persone senza cuore e superficiali? Al contrario, un recente studio dipsicologia ha messo in luce il fatto che apprezzare lohumor nero è sintomo di intelligenza e di attitudine comportamentale. A dirlo è la Medical University di Vienna, secondo cui l’umorismo (e a maggior ragione lo humor nero) è un compito complesso di elaborazione delle informazioni che dipende da aspetti cognitivi ed emotivi che presumibilmente influenzano il frame-shifting e la fusione concettuale.

Guardare la riflessione della propria immagine allo specchio è una delle più comuni esperienze che facciamo quotidianamente, ma ci siamo mai chiesti perché ci specchiamo? In realtà, il comportamento di specchiarsi ha origini molto profonde e va oltre la semplice curiosità o vanità.

 

 

 

ULTIME NOTIZIE

Roma Primavera, João Costa: “L’obiettivo non è stato raggiunto, ma abbiamo fame”

João Costa, attaccante della Roma Primavera, è tornato a parlare della sconfitta sopraggiunta nella...

Calafiori: “A Roma sono stato bene. Nazionale e Bologna hanno aspetti comuni sul gioco”

Calafiori: "Mercato? Ora sono in Nazionale" Riccardo Calafiori, ha parlato in conferenza stampa da Coverciano,...

Concerto Nayt a Roma, la possibile scaletta

Manca sempre meno al concerto di Nayt a Roma. Dopo il tour quasi interamente...

L’Anzio conferma Guida

Anzio, Guida per un'altra stagione Dopo aver confermato Zenga come direttore sportivo, l'Anzio riparte dalla...

Continua a leggere su radioroma.it

LEGGI ANCHE

Roma Primavera, João Costa: “L’obiettivo non è stato raggiunto, ma abbiamo fame”

João Costa, attaccante della Roma Primavera, è tornato a parlare della sconfitta sopraggiunta nella...

Calafiori: “A Roma sono stato bene. Nazionale e Bologna hanno aspetti comuni sul gioco”

Calafiori: "Mercato? Ora sono in Nazionale" Riccardo Calafiori, ha parlato in conferenza stampa da Coverciano,...

Concerto Nayt a Roma, la possibile scaletta

Manca sempre meno al concerto di Nayt a Roma. Dopo il tour quasi interamente...