16 C
Roma

Procura di Roma dissequestra alberi crollati

La Procura della Repubblica di Roma ha dissequestrato i 346 alberi caduti negli ultimi mesi in città. Il provvedimento si è reso necessario per l’impossibilità dei carabinieri forestali di custodire una tale quantità di fusti e fronde. La decisione è arrivata dopo la conclusione delle operazioni preliminari legate alla consulenza agronomica, alla quale sono allegate fotografie e censimento delle piante che, in pratica, sono crollate in ogni quartiere. Dalla Garbatella, dove è cresciuta la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, all’Ostiense, al centro storico. Numerosi i crolli avvenuti sul lungotevere, l’area più colpita. L’inchiesta del procuratore aggiunto Giovanni Conso e della pm Clara De Cecilia, per ora senza indagati, procede per le ipotesi di reato di lesioni, danneggiamento, crollo doloso e disastro colposo. La consulenza dovrà fare luce proprio sui motivi di queste cadute. I risultati non sono ancora stati depositati ma certo la carente manutenzione del vasto patrimonio verde sembra essere il problema numero uno.

ULTIME NOTIZIE

Parata del 2 giugno a Roma: orari e programma

Roma si prepara a celebrare il 78º anniversario della proclamazione della Repubblica domenica 2...

Urbis – Il lago che non c’era – Puntata di Sabato 1 Giugno 2024

URBIS, storie e volti della città eterna, torna nella zona di Roma Est e...

Il Lago Bullicante

Andiamo su via Prenestina in quello che è il lago Bullicante, noto anche come...

Il Real Madrid vince la Champions League 2024

Il Real Madrid sul tetto d'Europa, la squadra di Carlo Ancelotti batte in finale...

Continua a leggere su radioroma.it

LEGGI ANCHE

Parata del 2 giugno a Roma: orari e programma

Roma si prepara a celebrare il 78º anniversario della proclamazione della Repubblica domenica 2...

Urbis – Il lago che non c’era – Puntata di Sabato 1 Giugno 2024

URBIS, storie e volti della città eterna, torna nella zona di Roma Est e...

Il Lago Bullicante

Andiamo su via Prenestina in quello che è il lago Bullicante, noto anche come...