16 C
Roma

Era depressa e perdeva la memoria: le trovano un verme vivo nel cervello

L’insolito caso di una donna australiana di 64 anni ha gettato luce su una scoperta medica senza precedenti. Soffrendo da tempo di depressione persistente e falle di memoria, la paziente si è rivolta a un esperto neurochirurgo nella speranza di trovare risposte.

Attraverso un sofisticato esame di risonanza magnetica, il medico è stato in grado di individuare l’insospettabile causa dietro i suoi sintomi: un verme parassita (noto come Ophidascaris robertsi), lungo ben 8 centimetri, comunemente ospite dei pitoni.

La scoperta raccapricciante

Questa sorprendente scoperta, riportata da The Guardian e documentata sulla prestigiosa rivista Emerging Infectious Diseases, ha catturato l’attenzione della comunità scientifica.

Si tratta di un caso senza precedenti nel mondo, dove un verme parassita solitamente associato ai rettili è stato ritrovato nel cervello umano.

I sintomi

Non solo un enigma medico, ma anche un mistero in termini di sintomi e cronologia. La paziente aveva vissuto anni di sofferenza, inclusi episodi di dolore addominale, diarrea persistente, tosse secca, febbre e sudorazione notturna, come riportato nei mesi iniziali del 2021.

Tuttavia, il 2022 aveva portato con sé ondate di depressione incombente e perdita di memoria. La sua ricerca di risposte l’aveva condotta all’ospedale di Camberra, dove un’impensabile rivelazione emergeva da una risonanza magnetica, orchestrata dal destro neurochirurgo.

Cos’è l’Ophidascaris robertsi

Ancora oggi, è difficile per il medico stesso accettare l’incredibile realtà che si celava dietro la salute della paziente. L’Ophidascaris robertsi, un nematode comunemente riscontrato nei pitoni, aveva preso dimora nel suo cervello, sfidando ogni previsione.

Questo singolare caso pone una sfida alla comunità medica e solleva nuove domande sulla trasmissione di parassiti inaspettati tra specie diverse.

La paziente, ora sottoposta a trattamento ed esaminata con cura, rappresenta un avvertimento vivido dell’importanza di considerare una gamma più ampia di possibilità diagnostiche, specialmente quando i sintomi sfidano la comprensione convenzionale.

ULTIME NOTIZIE

Parata del 2 giugno a Roma: orari e programma

Roma si prepara a celebrare il 78º anniversario della proclamazione della Repubblica domenica 2...

Urbis – Il lago che non c’era – Puntata di Sabato 1 Giugno 2024

URBIS, storie e volti della città eterna, torna nella zona di Roma Est e...

Il Lago Bullicante

Andiamo su via Prenestina in quello che è il lago Bullicante, noto anche come...

Il Real Madrid vince la Champions League 2024

Il Real Madrid sul tetto d'Europa, la squadra di Carlo Ancelotti batte in finale...

Continua a leggere su radioroma.it

LEGGI ANCHE

Parata del 2 giugno a Roma: orari e programma

Roma si prepara a celebrare il 78º anniversario della proclamazione della Repubblica domenica 2...

Urbis – Il lago che non c’era – Puntata di Sabato 1 Giugno 2024

URBIS, storie e volti della città eterna, torna nella zona di Roma Est e...

Il Lago Bullicante

Andiamo su via Prenestina in quello che è il lago Bullicante, noto anche come...