16 C
Roma

Epilessia, nel Lazio ci sono 60.000 malati

Nel Lazio mancano i  «Percorsi diagnostici terapeutici assistenziali» per i 60mila malati di epilessia: se ne parla dal 2005, ma solo in 4 regioni (Veneto, Lombardia, Toscana e Emilia Romagna) sono stati istituiti per aiutare chi soffre di questa malattia. Tra i problemi da affrontare l’accesso tempestivo alle cure, sin dall’esordio della patologia, la resistenza ai farmaci per un paziente su tre e la transizione dalle cure pediatriche a quelle dell’adulto. I Pdta sono percorsi di assistenza integrata elaborati, sulla base di linee guida, dalle aziende sanitarie ed erogati a livello ambulatoriale, ospedaliero o territoriale – hanno precisato gli esperti -. E servono per definire con precisione le modalità, le tempistiche e la sequenza di procedure da mettere in atto dopo la presa in carico di una persona con una specifica patologia. Mancando questi percorsi, soprattutto fuori Roma, il malato di epilessia finisce spesso per doversi affidare al neurologo di turno.

ULTIME NOTIZIE

Parata del 2 giugno a Roma: orari e programma

Roma si prepara a celebrare il 78º anniversario della proclamazione della Repubblica domenica 2...

Urbis – Il lago che non c’era – Puntata di Sabato 1 Giugno 2024

URBIS, storie e volti della città eterna, torna nella zona di Roma Est e...

Il Lago Bullicante

Andiamo su via Prenestina in quello che è il lago Bullicante, noto anche come...

Il Real Madrid vince la Champions League 2024

Il Real Madrid sul tetto d'Europa, la squadra di Carlo Ancelotti batte in finale...

Continua a leggere su radioroma.it

LEGGI ANCHE

Parata del 2 giugno a Roma: orari e programma

Roma si prepara a celebrare il 78º anniversario della proclamazione della Repubblica domenica 2...

Urbis – Il lago che non c’era – Puntata di Sabato 1 Giugno 2024

URBIS, storie e volti della città eterna, torna nella zona di Roma Est e...

Il Lago Bullicante

Andiamo su via Prenestina in quello che è il lago Bullicante, noto anche come...