26.4 C
Roma

Occupazione transfemminista a Facoltà Sapienza via Salaria

“Occupazione non mista transfemminista”. Subito dopo un’assemblea, avvenuta ieri sera, è stata occupata la sede della facoltà di Sociologia della Sapienza di via Salaria da alcune studentesse della facoltà, appartenenti al collettivo. L’azione alla Sapienza è arrivata due giorni dopo la presentazione dei dati sulle molestie in ateneo dell’associazione Sinistra universitaria, che ha diffuso i risultati di un suo sondaggio, da cui è emerso che 160 persone hanno dichiarato di aver subito delle molestie, almeno una volta, negli spazi della Sapienza.

“Vogliamo uno spazio organizzato, all’interno della sede che sia transfemminista. Un luogo sicuro“, dicono le studentesse. “Le denunce e gli episodi di violenza emersi dimostrano che le misure prese non sono sufficienti per contrastare le violenza di genere nell’Università”, precisano. Le ragazze hanno dormito nell’androne dell’aula magna e adesso sono nella facoltà a chiedere uno spazio loro e la tutela dopo i casi per le violenze sulle donne all’interno dell’università. Le studentesse affermano inoltre che rimarranno in occupazione finché la rettrice Polimeni non le riceverà e non aprirà anche un tavolo con una delegazione: “Vogliamo azioni concrete”. Le lezioni comunque proseguono.

ULTIME NOTIZIE

Roma, minacce e insulti a portavoce partito Gay Lgbt+: denunciati 2 ventenni

Indagine lampo della polizia sul caso dell'aggressione omofoba a Fabrizio Marrazzo, portavoce del partito...

Roma, Veloccia chiarisce: “Massima fiducia per lo stadio”

Roma, le parole di Veloccia sulla costruzione del nuovo stadio Maurizio Veloccia, Assessore all'Urbanistica di Roma,...

Spagna-Croazia, gli azzurri guardano interessati: le probabili formazioni

L'altra gara del Gruppo B, lo stesso degli azzurri, è quello che vedrà di...

Italia-Albania, la prima degli azzurri: le probabili formazioni

Spalletti ancora con la difesa a tre, come già visto nelle due amichevoli pre-Europeo....

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Roma, 9 cagnolini lasciati in auto all’Eur: denunciata proprietaria

Chiusi in auto nel centro dell'Eur a Roma. Così sono stati trovati 9 cagnolini...

Dagli anni ’70 si parla di greenwashing. Ma cos’è?

Qui il servizio realizzato per la puntata di Punto di Rottura del 14 giugno 2024. https://www.youtube.com/watch?v=Xwj9rLRNjJc A partire...

Piazza Pia, emergono mosaici antichi durante gli scavi. Gualtieri: “Realizzeremo il sottopasso nei tempi previsti”

A piazza Pia, cantiere simbolo del Giubileo, sono stati scoperti importanti reperti archeologici. Non...