25.1 C
Roma

Manifestazione trattori a Roma, obiettivo Circo Massimo in dubbio

Le campagne italiane stanno tremando sotto il rombo dei trattori, pronti a invadere Roma in segno di protesta. Agricoltori provenienti da varie parti d’Italia si stanno radunando alle porte della Capitale, con l’obiettivo di marciare verso il centro. Tuttavia, non tutti sono pronti ad avanzare: i dissensi interni stanno rallentando il processo decisionale, mentre l’obiettivo del Circo Massimo come luogo di manifestazione rimane in dubbio.

La manifestazione dei trattori verso Roma

L’ex leader dei Forconi, Danilo Calvani, insieme al Comitato Agricoltori Traditi, ha espresso il desiderio di raggiungere il Circo Massimo, ma i contrasti con il movimento Riscatto Agricolo complicano la situazione. Mentre i trattori si radunano, il governo e le autorità locali rimangono cauti nel concedere l’autorizzazione per la manifestazione, temendo blocchi stradali e disordini.

Le ragioni di questa protesta agricola sono molteplici. Da una parte, ci sono le richieste di maggiore sostegno e tutela per gli agricoltori, mentre dall’altra si affronta la questione dei cambiamenti climatici e della sostenibilità ambientale.

L’impatto della protesta

La recente rinuncia al processo Diabolik, rinviato a causa della protesta imminente, evidenzia l’impatto che queste manifestazioni possono avere su altre attività e istituzioni.

Nonostante i contrasti interni, gli agricoltori hanno ricevuto il sostegno del Campidoglio, con l’Assessora all’Agricoltura Sabrina Alfonsi che sottolinea l’importanza del settore agricolo per l’economia e l’ambiente. Tuttavia, Alfonsi critica le politiche del governo centrale, accusandolo di non sostenere adeguatamente il settore agricolo.

Intanto, una manifestazione più ampia è stata programmata per il 15 febbraio, coinvolgendo diverse categorie produttive. Il Comitato Popolo Produttivo invita tutte le forze che lottano per difendere il proprio lavoro a partecipare, sottolineando l’importanza dell’unità nel difendere il Made in Italy e le tradizioni nazionali.

ULTIME NOTIZIE

Cinema Revolution, dal 14 giugno film italiani ed europei a 3,50 euro: le sale a Roma

Torna dal prossimo 14 giugno Cinema Revolution che permetterà anche a Roma di vedere...

Roma, si assenta e il collega gli occupa il banco al mercato: sequestro e maxi multa

Brutta sorpresa per il titolare di un banco di pesce al mercato Esquilino in...

Centro anziani travolto dai liquami, scarico fognario KO

Centro anziani travolto dai liquami, scarico fognario KO e tante proteste. Ancora un caso...

La Mille Miglia arriva a Roma, la passerella delle auto d’epoca in via Veneto: chiusure e deviazioni

Arriva a Roma la Mille Miglia, la corsa di auto d'epoca costruite fra il...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Roma, si assenta e il collega gli occupa il banco al mercato: sequestro e maxi multa

Brutta sorpresa per il titolare di un banco di pesce al mercato Esquilino in...

La Mille Miglia arriva a Roma, la passerella delle auto d’epoca in via Veneto: chiusure e deviazioni

Arriva a Roma la Mille Miglia, la corsa di auto d'epoca costruite fra il...

Bonucci: “Siamo campioni in carica, non possiamo nasconderci”

Bonucci: "Il girone è duro, ci sarà da lottare" Tra i protagonisti assoluti di UEFA...