16 C
Roma

Sisma 2016, stop alla zona franca urbana: a rischio l’economia del territorio (VIDEO)

Qui la copertina che introduce al tema della puntata di Extra del 18 gennaio 2024: “Sisma 2016, stop alla zona franca urbana: a rischio l’economia del territorio.”

Quando può dirsi finita un’emergenza o la fase di ricostruzione di un territorio devastato da un terremoto come quello del 2016 nel centro Italia? Forse quando vengono tolte tutte le macerie… o quando si ricomincia a ristrutturare o a costruire ex novo? Oppure ancora quando tornerà ad accendersi la luce anche dell’ultima casa abbandonata e al mattino si alzerà la saracinesca di ogni negozio? Difficile dirlo ma, di certo, non basta una legge… che c’è ma anche che non c’è.

Lo sanno bene i commercianti che tengono aperte le loro attività nelle località del cosiddetto cratere e che negli ultimi sette anni hanno potuto contare sui benefici della “zona franca urbana”, una serie di incentivi fiscali per le imprese terremotate. Nella manovra approvata a fine 2023 però non c’è traccia dei nuovi fondi necessari per rifinanziare il provvedimento e i commercianti terremotati sono molto preoccupati: senza quei vantaggi fiscali resistere in paesi ancora pieni di case vuote, e rotte, può diventare più difficile perché con una parte di popolazione ancora sfollata e meno turisti in circolazione, i fatturati calano ma non le spese.

Zona franca urbana, le associazioni di categoria si muovono

Le associazioni di categoria del territorio si sono già mobilitate: dopo l’esclusione del provvedimento dalla finanziaria recentemente approvata, il commissario per la ricostruzione Castelli sta lavorando per inserire il rifinanziamento della misura nel decreto Milleproroghe di prossima discussione in Parlamento.

Certo, con la zona franca urbana non si parla di grandi cifre ma è comunque un aiuto che permette a tanti coraggiosi imprenditori di andare avanti e comunque può essere un segnala di incoraggiamento: dopo 7 anni tra le macerie, sapere che lo stato non si è dimenticato di loro può tenere accesa la speranza.

Per rivedere la puntata integrale clicca qui: PUNTATA EXTRA.

ULTIME NOTIZIE

Parata del 2 giugno a Roma: orari e programma

Roma si prepara a celebrare il 78º anniversario della proclamazione della Repubblica domenica 2...

Urbis – Il lago che non c’era – Puntata di Sabato 1 Giugno 2024

URBIS, storie e volti della città eterna, torna nella zona di Roma Est e...

Il Lago Bullicante

Andiamo su via Prenestina in quello che è il lago Bullicante, noto anche come...

Il Real Madrid vince la Champions League 2024

Il Real Madrid sul tetto d'Europa, la squadra di Carlo Ancelotti batte in finale...

Continua a leggere su radioroma.it

LEGGI ANCHE

Parata del 2 giugno a Roma: orari e programma

Roma si prepara a celebrare il 78º anniversario della proclamazione della Repubblica domenica 2...

Urbis – Il lago che non c’era – Puntata di Sabato 1 Giugno 2024

URBIS, storie e volti della città eterna, torna nella zona di Roma Est e...

Il Lago Bullicante

Andiamo su via Prenestina in quello che è il lago Bullicante, noto anche come...